Vai al contenuto

Aiuti 2018 per tassa rifiuti e servizi scolastici

Il Comune di Arzignano ha stanziato anche per l’anno 2018 un fondo straordinario che prevede agevolazioni sul pagamento della Tassa Rifiuti 2018(TARI) per anziani, disabili,invalidi, famiglie, persone senza lavoro e contributi su servizi scolastici per famiglie. Il Sindaco Gentilin e l’assessore al sociale Alessia Bevilacqua :”anche quest’anno abbiamo stanziato queste risorse convinti che questi aiuti possano rappresentare un sollievo economico per chi è in difficoltà.”

L’Amministrazione Comunale di Arzignano, ha indicato, con una recente delibera di Giunta, le linee d’indirizzo per l’erogazione di contributi a sostegno delle categorie deboli per l’anno 2018.

Ha stanziato quindi, anche per l’anno 2018, un fondo straordinario che prevede agevolazioni sul pagamento della Tassa Rifiut i2018 (esenzione o rimborso su TARI) per anziani, disabili, invalidi, famiglie, persone senza lavoro e agevolazioni su servizi scolastici per famiglie in difficoltà e famiglie numerose a sostegno della frequenza alla scuola dell’infanzia.

Si tratta di un importante provvedimento rivolto alle fasce più deboli della popolazione. La Giunta ha accolto la proposta dell’Assessore al Sociale e vicesindaco, Alessia Bevilacqua, e quantificando il Fondo per il sostegno delle categorie deboli è stabilito in complessivi € 50.000.

Inparticolare  € 50.000,00 sono lo stanziamento di bilancio 2018.

 

Anche quest’anno, in continuità con gli anni scorsi l’amministrazione comunale ha deciso di stanziare un fondo di  50 mila euro da destinare alle fasce più deboli della popolazione e in particolar modo si prevede l’erogazione di sgravi sui tributi comunali, come per esempio la tassa rifiuti per le persone anziane,sole, disoccupate o disabili e sono previsti sgravi anche su alcuni servizi scolastici” dichiara l’assessore alSociale e vice sindaco Alessia Bevilacqua. “La nostra attenzione per chi è più fragile è sempre stata massima e lo confermiamo anche questa volta”.

“Si tratta di un importante contributo” dichiara il sindaco Giorgio Gentilin “poiché alleggerisce il peso delle spese per molte famiglie arzignanesi. La mia amministrazione si è sempre impegnata con diversi contributi per il sociale, che, se presi singolarmente possono alle volte sembrare piccoli, altre volte molto consistenti e che nel complesso rappresentano un enorme sforzo, dovuto, da parte di noi amministratori”.

Agevolazioni su TARI ( tassa rifiuti):
Possono presentare la domanda le persone e i nuclei familiari che rientrano nei criteri e requisiti di accesso e LIMITI ISEE previsti dal fondo e riportati nel modulo di richiesta agevolazione.
Il fondo è rivolto ad anziani soli o nuclei di sole persone anziane, nuclei familiari numerosi, nuclei con adulti invalidi, nuclei con componenti riconosciuti portatori di handicap grave, persone che hanno perso il lavoro.

Il modulo di richiesta per le agevolazioni TARI è disponibile in entrata all’ufficio tributi del Comune ( piano terra) oppure qui in allegato.

Le domande, complete della documentazione prevista, devono essere presentate entro il 31 Dicembre 2018 all’Ufficio Protocollo Generale del Comune.
Per eventuali chiarimenti ed informazioni rivolgersi all’ufficio tributi del Comune, Sig.ra Alessandra Bastianello tel. 0444/476512.

Agevolazioni su Servizi Scolastici :
Possono presentare la domanda le famiglie che rientrano nei criteri e requisiti di accesso e LIMITI ISEE previsti dal fondo e riportati nel modulo di richiesta agevolazione.
Il fondo è rivolto a famiglie a basso reddito con almeno un figlio frequentante una scuola dell’infanzia paritaria, famiglie numerose (con 4 o più figli) con almeno un figlio frequentante una scuola dell’infanzia e famiglie monogenitoriali con almeno un figlio frequentante la scuola dell’infanzia.
Il modulo di richiesta è disponibile presso l’ufficio scuola del Comune.

Per tutte le informazioni rivolgersi all’ufficio scuola del Comune, Sig.ra Luisa De Cao tel. 0444/476577

Altre comunicazioni