Vai al contenuto

FUORIZONA #67

Opportunità occasioni e curiosità oltreconfine

N. 67_ 29 ottobre 2018

 

LAVORO E STAGE ALL’ESTERO

– INFERMIERI ITALIANI, ASSUNZIONI IN SVEZIA
Il servizio Eures di AFOL Metropolitana di Milano è alla ricerca di infermieri interessati a lavorare presso la clinica psichiatrica di un ospedale universitario ubicato a Göteborg. Il Sahlgrenska University Hospital (SU) è uno dei più grandi ospedali del Nord Europa con circa 17000 dipendenti, situato sulla costa occidentale della seconda città più grande della Svezia, e che conta una popolazione di circa 600 000 cittadini.
Il bando riguarda infermieri interessati a lavorare utilizzando tecniche olistiche, sotto la diretta supervisione di uno staff formato da medici esperti, infermieri locali, assistenti infermieri, assistenti sociali e psicologi.
I soggetti individuati lavoreranno all’interno di una delle seguenti cliniche psichiatriche suddivise per sintomatologia e caratteristiche dei disturbi:
* Disturbo psichiatrico dovuto a dipendenza / dipendenza + alcol / tossicodipendenza
* Disturbi affettivi/depressivi, ansia, disturbi della personalità, autolesionismo
* Disturbi legati alla sfera della psichiatria forense
* Geriatria
* Disturbi psichiatrici: Psicosi, schizofrenia
Per partecipare alla selezione è necessaria la conoscenza della lingua inglese e la laurea in Scienze Infermieristiche.
L’inquadramento comprende: formazione linguistica, aumento annuale salariale, 25 giorni di vacanza pagata, assistenza nella ricerca della casa, assistenza per il trasferimento, attività sociali durante l’anno, sessioni educative gratuite, assistenza primaria gratuita.
Il termine ultimo per partecipare è il 31 dicembre 2018.

Link: https://www.dropbox.com/s/4j34up3cjay7ij5/infermieri%20svezia.pdf?dl=0


– TIROCINI PER GIORNALISTI SCIENTIFICI IN GERMANIA PRESSO L’OSSERVATORIO PIÙ ATTIVO AL MONDO
Un’opportunità per gli studenti in Scienze, Comunicazione scientifica o Giornalismo scientifico che desiderano sviluppare le proprie competenze: l’ESO (European Southern Observatory) – principale organizzazione intergovernativa di Astronomia in Europa – propone tirocini presso la sede dell’osservatorio a Garching in Germania, l’Osservatorio astronomico più attivo al mondo.
Le proposte di stage sono aperte tutto l’anno, bisogna comunque candidarsi entro il 31 dicembre 2018. La durata dello stage è inizialmente di 3 mesi fino a un massimo di 6.
I requisiti richiesti sono:
* precedente esperienza nella comunicazione scientifica scritta in inglese e in particolare nel comunicare l’astronomia o altre scienze fisiche al pubblico
* conoscenza dell’astronomia che permetta di capire i documenti scientifici
* buona padronanza dell’inglese sia scritto che orale
* forti capacità nelle applicazioni di MS Office (Word, Excel e PowerPoint)

E’ prevista un’indennità mensile per le spese di soggiorno e alloggio e la copertura del costo di un viaggio a/r.

Link: https://recruitment.eso.org/

 

ERASMUS+ E VOLONTARIATO INTERNAZIONALE

– VOTE 4 YOUR FUTURE: SCAMBIO GIOVANILE IN SLOVACCHIA A NOVEMBRE
Scambio giovanile per riflettere sulla scarsa partecipazione dei giovani alla vita politica europea. Soprattutto per quanto riguarda la Slovacchia la partecipazione dei giovani alle ultime elezioni del Parlamento Europeo è stata la più bassa tra i paese partecipanti.
Lo scambio, che coinvolgerà 50 giovani provenienti da 10 nazioni diverse, si prefigge i seguenti obiettivi:
1. Confrontare le ragioni delle notevoli differenze nella partecipazione dei giovani in tutta l’UE, con particolare attenzione alle elezioni del Parlamento europeo
2. Proporre un piano comune di attività volte ad aumentare la partecipazione dei giovani ai processi politici
3. Creare un effetto moltiplicatore di questa iniziativa a livello locale e nazionale
4. Fornire ai giovani competenze pratiche e competenze nel campo della cittadinanza (europea) attiva e della partecipazione civica

Condizioni
Spese coperte da Erasmus+.
Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 €.
Spese di viaggio: copertura fino ad un massimo di 275 €.

Periodo di realizzazione: 24 novembre 2018 – 2 dicembre 2019
Link: https://www.portaledeigiovani.it/scheda/progetto-giovanile-internazionale-slovacchia-novembre

– SEMINARIO ‘UNDER MY SKIN’ LORCA, SPAGNA
‘Under my skin’ è un seminario appositamente progettato per affrontare alcuni dei problemi che emergono a seguito della crisi sociale ed economica. Il seminario di 6 giorni ha sede a Lorca, in Spagna,  a Novembre 2018 e ci si aspetta che partecipino partecipanti da tutta Europa. Le questioni di razzismo e discriminazione sono ben documentate, ma ciò che è meno noto sono la micro violenza e il razzismo invisibile che passano inosservati. ‘Under my skin’ cerca di esporre questi comportamenti e atteggiamenti latenti attraverso una varietà di metodi e approcci diversi. Utilizzando metodi di apprendimento non formale, i partecipanti esploreranno una varietà di argomenti relativi alle finalità e agli obiettivi del progetto:
– definizione dei concetti di razzismo invisibile e micro-violenza;
– condividere metodologie e strumenti che aiuteranno i giovani a comprendere tali questioni;
– un’esplorazione delle relazioni di potere e della sua connessione con la discriminazione e la micro violenza;
– aumentare la consapevolezza delle diverse forme di discriminazione e micro violenza a livello sia sociale che interpersonale;
– condividere l’esperienza personale di ciascun paese partecipante in relazione al razzismo invisibile;
– condividere le buone pratiche in materia di lotta alla micro-violenza.

COSTI E CONDIZIONI
Costo del viaggio: Italia – 275 Euro per partecipante
Date 11 – 17 Novembre
Language: English.
Età : 18 – 25
Spese coperte da Erasmus+.
Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro.

SCADENZA: 02 novembre 2018

LINK: https://www.portaledeigiovani.it/scheda/seminario-internazionale-erasmus-under-my-skin-spagna-novembre

 PILLOLE

– OPEN CALL PER ARTISTI

Il bando invita gli artisti a condividere la propria visione sul concetto di genere nella società contemporanea attraverso diversi linguaggi artistici, non con l’obiettivo di fornire delle risposte, ma di stimolare un dialogo. La riflessione a 360 gradi potrà avvenire attraverso uno dei seguenti format:

* Performance – Un lavoro di danza o teatro che abbia già debuttato. Particolare attenzione verrà data alle performance partecipative e fruibili da un pubblico internazionale.

* Installazione – Opere d’arte comprendenti (ma non limitate a) fotografie, video, dipinti, sculture e audio da esporre all’interno della location per tutta la durata dell’evento.

* Workshop – Proposte che coinvolgano il pubblico e diano una maggior risonanza all’argomento. Si accettano sia workshop preesistenti preparati e guidati da un facilitatore che linee guida per poterne gestire uno autonomamente.

Sono invitati a partecipare gli artisti di tutte le nazionalità, che lavorino individualmente o ingruppo. Gli artisti selezionati avranno l’opportunità di collaborare con un team di manager culturali provenienti da tutto il mondo, che forniranno assistenza in materia di marketing, gestione progettuale e supporto curatoriale. Grazie alla stretta collaborazione con lo IED (Istituto Europeo di Design), Carrozzerie | n.o.t, 369 gradi e fattiditeatro, gli artisti avranno modo di entrare in relazione con un nuovo e stimolante ambiente culturale e acquisire maggiore visibilità a livello locale ed internazionale.

Scadenza: 11 novembre 2018.

Link: https://unboxedroma.wixsite.com/unboxed/copy-of-home

CURIOSITÀ DAL MONDO

– LA SLOVACCHIA E LE SUE TRADIZIONI CULINARIE

Tra il 1867 e il 1918 Slovacchia, Austria e Ungheria erano sotto lo stesso dominio, l’Impero Austro-Ungarico. Ad oggi l’identità slovacca è un miscuglio di tradizioni diverse, anche di quelle culinarie: i Bratislavský rožok, sono rivendicati anche dall’Austria sotto il nome di Pressburger Kipfel e dall’Ungheria come Pozsonyi kifli.
Tuttavia, impegnandosi, del cibo propriamente slovacco si trova: si tratta di cibi legati alla tradizione contadina molto saporiti, ma che saziano dopo una forchettata. Il piatto nazionale sono i Bryndzové halušky, gnocchi al formaggio di pecora con pancetta, seguiti da pane all’aglio, pancake di patate, che nella versione dolce sono farciti con semi di papavero o crema di noci. L’eccellente gusto e aroma delle specialità slovacche vengono bene accompagnate con i vini slovacchi di ottima qualità, provenienti dalla zona di Bratislava (Rheinriesling, Welschriesling, Gruner Veltliner, Traminer, Silvaner e Muller-Thurgau) e della Slovacchia orientale (il tokai), ma anche con la vasta offerta di birre slovacche (Zlaty bazant, Kelt, Topvar, etc).
I tipici aperitivi slovacchi sono la slivovica (slivovitz), borovicka (grappa di ginepro), demanovka (aperitivo a base di erbe), etc…

 

 

Per consulenze personalizzate è attivo lo Sportello Estero, su appuntamento, il mercoledì dalle 16.00 alle 17.00.

 

Maggiori informazioni e prenotazione consulenze presso:

 

 

 

Informacittà

Biblioteca Civica G. Bedeschi

Vicolo Marconi 6, Arzignano

Dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00

Telefono: 0444.476609

E-mail: ig@comune.arzignano.vi.it

Facebook: Biblioteca di Arzignano

Altre comunicazioni