Vai al contenuto

MemoEventi n. n. 730

Tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 5 all’11 novembre 2018


Banner MemoEventi 2017



LABORATORIO CORSI
IN BIBLIOTECA

MEGLIO IN MAGLIA
Tre incontri il venerdì pomeriggio. Primo appuntamento venerdì 23 novembre, sala secondo piano

Il tuo stile, con le tue mani. Breve corso adatto a tutti, per imparare realizzare una maglietta o un vestito seguendo la propria fantasia e il proprio stile personale, sulla base di accenni di modellistica e di cucito.
1. Il metro e le misure da prendere per realizzare un capo su misura, disegnare sul tracciato e rilevare la carta velina;
2. Taglio del capo sul tessuto prescelto, imbastire e provare;
3. Eliminare i difeti, confezionare il proprio capo con il punto a mano.

Docente: Giulia Fontana, educatrice sociale e animatrice culturale con diploma di Operatore della moda, investe la sua creatività nell’ideazione, creazione e restyling di capi di abbigliamento.

Date:  venerdì 23 e 30 novembre, venerdì 7 dicembre
Orario: 15.30—18.00
Quota di partecipazione:  20 euro
Iscrizioni entro: venerdì 16 novembre
Età minima:  16 anni
Età massima: no

L’incontro sarà attivato solo al raggiungimento di 6 iscrizioni. Corso a numero chiuso per un massimo di 15 persone

LAVORO DOMESTICO:  CONTRATTO NAZIONALE, DIRITTI E DOVERI
Appuntamento unico mercoledì 14 novembre, sala primo piano

L’incontro, rivolto in particolare alle famiglie, si propone di descrivere il CCNL del Lavoro domestico approfondendo inquadramenti, (livelli) i diritti e i doveri dei datori di lavoro (famiglie) e dei lavoratori (Colf, badanti).

Docente: Stefano Osti, Cisl Vicenza

Date:  mercoledì 14 novembre
Orario: 16.30 – 18.00
Quota di partecipazione:  gratuito
Iscrizioni entro:  mercoledì 7 novembre
Età minima:  18 anni
Età massima: no


STORIA DELLA MUSICA ELETTRONICA
Appuntamento unico sabato 10 novembre, sala primo piano

Da più di un secolo la tecnologia, nella sua evoluzione, è considerata un grande potenziale per l’espressione musicale.
La musica elettronica è una delle maggiori forme espressive della storia contemporanea. Dalla scoperta dell’elettromagnetismo alle più recenti ricerche in campo matematico, la musica elettronica dipinge il mondo in cui viviamo o ne inventa di nuovi servendosi di interazioni tra numeri e fenomeni fisici, dall’ascolto sensibile alla più intima e soggettiva espressione. “Storia Della Musica Elettronica” è un percorso culturale guidato da ascolti e filmati d’archivio sulla storia della musica elettronica dagli anni ’40 ad oggi, dal Telharmonium a Max/MSP, da Pierre Schaeffer ad Aphex Twin.

Docenti: Federico Grella e Severo Cardone

Date: sabato 10 novembre
Orario: 9.00 – 13.00
Quota di partecipazione: 20 euro
Iscrizioni entro: lunedì 5 novembre
Età minima: 14 anni

MOSTRE
IN BIBLIOTECA

 

DA LUNEDÌ 5 A SABATO 24 NOVEMBRE
“IGOR”. MOSTRA DI FRANCESCA DAFNE VIGNAGA
Esposizione delle tavole originali di “Igor” (Edizioni Corsare, 2018)
Sabato 24 novembre alle ore 11.00 Francesca Dafne Vignaga sarà presente in biblioteca per il firma copie e per rispondere alle domande dei suoi lettori

 

LAST MINUTE…
IN ARZIGNANO

 

SPECIALE FIERA DEI SANTI

GIOVEDÌ 1 NOVEMBRE
Duomo di Ognissanti ore 21.00
Concerto di Ognissanti
in memoria di Antonio Pellizzari e nel ricordo dei 60 anni di Signore delle Cime
Musiche di Vivaldi, Bach e Bepi de Marzi eseguite da
I Crodaioli
Quartetto d’archi Kreativ Ensemble con Franco Turra
Organista Francesco Finotti

GIOVEDÌ 1 E DOMENICA 4 NOVEMBRE
Circuito motoristico di Arzignano 9.30 – 12.30 e 13.30 – 17.30 via Sesta Strada – Z.I.
Speciale Fiera dei Santi
Promozioni particolari per il noleggio dei kart da bambini, adulti e biposto.

SABATO 3 NOVEMBRE
Parcheggio Destra Chiampo ore 9.00
Sentiero Blu con visita alla Chiesetta di San Marcello
Camminata a tecnica libera e Nordic Walking organizzata da A.S.D. Nordic Walking Passi nel Suono. Bastoncini a disposizione fino ad esaurimento. Contributo sostegno € 2,00.

SABATO 3 NOVEMBRE
Bocciodromo coperto di San Zeno ore 15.00
Finali gara regionale di cavapallino Fiera dei Santi  44° edizione
ore 17.30 premiazioni.

SABATO 3 NOVEMBRE
RESPIRI D’AUTUNNO
Teatro Mattarello ore 21.00
Respiri d’autunno – rassegna di cori – 3° edizione
Coro Voci del Sese di Arzignano diretto da Riccardo Baldisserotto
Coro El Vajo di Chiampo diretto da Francesco Grigolo
Coro La Stele di Roverè Veronese diretto da Matteo Valbusa

 

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 5 all’11 novembre 2018

 

LUNEDÌ 5 NOVEMBRE

 

ARZIGNANO

 

 

CINEMA
LO SCHIACCIANOCI… di Lasse Hallström, Joe Johnston. Ore 20,45
FIRST MAN di Damien Chazelle. Con Ryan Gosling, Claire Foy. Ore 21,00
TI PRESENTO SOFIA      di Guido Chiesa. Con Fabio De Luigi. Ore 21,15
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

 

 

MARTEDÌ 6  NOVEMBRE

 ARZIGNANO

CINEMA
LO SCHIACCIANOCI… di Lasse Hallström, Joe Johnston. Ore 20,45
FIRST MAN di Damien Chazelle. Con Ryan Gosling, Claire Foy. Ore 21,00
TI PRESENTO SOFIA      di Guido Chiesa. Con Fabio De Luigi. Ore 21,15
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

 

 

MERCOLEDÌ 7  NOVEMBRE

 ARZIGNANO

CINEMA
LO SCHIACCIANOCI… di Lasse Hallström, Joe Johnston. Ore 20,45
FIRST MAN di Damien Chazelle. Con Ryan Gosling, Claire Foy. Ore 21,00
TI PRESENTO SOFIA      di Guido Chiesa. Con Fabio De Luigi. Ore 21,15
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

 

IN PROVINCIA

BRENDOLA
Ore 21.00, Sala della Comunità di Vò di Brendola
La 5a edizione del Cineforum edizione d’autunno presenta:
DON’T WORRY, La storia del fumettista John Callahan

 


 

GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE

             ARZIGNANO

 

INCONTRO
Sede Cai Arzignano via Cazzavillan 8 ore 21.00
Cinque anni con i lupi dei monti lessini
Il fotografo naturalista Silvano Paiola ci racconterà con le immagini la sua esperienza al seguito di un branco di lupi in Lessinia.
Organizzazione CAI di Arzignano

 

 IN PROVINCIA

 

MONTECCHIO MAGGIORE
Ore  21:0, Cinema Teatro San Pietro, via Matteotti
Cineforum. Proiezione di "Tully" di Jason Reitman, con Mackenzie Davis e Charlize Theron. Commedia (durata 96 minuti).

 

VENERDÌ 9 NOVEMBRE

  IN PROVINCIA

 MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 20.30, Sala Civica Corte delle Filande
IV novembre 2018 – giornata dell’unità nazionale, giornata delle forze armate
La Città di Montecchio Maggiore celebra il centenario dalla fine della grande guerra con la presentazione del DVD “Uomini contro Uomini”. L’Italia nella Grande Guerra” di Nevio Zanni.
Ingresso libero

BRENDOLA
Ore 21.00, Sala della Comunità di Vò di Brendola
La 5a edizione del Cineforum edizione d’autunno presenta:
DON’T WORRY, La storia del fumettista John Callahan

 

 

SABATO 10 NOVEMBRE

 ARZIGNANO

TEATRO
L’anno della Memoria, nel Centenario della Grande Guerra
Ore 20.45, Salone Parrocchiale della Parrocchia Madonnetta: rappresentazione teatrale “RITORNO DAL FRONTE”,  a cura della compagnia “La Filigrana”, in collaborazione con i “Bei sensa schei”


TEATRO

Ore 21.00, Teatro Mattarello
OMICIDIO IN ROSA. OTTO INNOCENTI ASSASSINE.
Spettacolo teatrale liberamente tratto da “Huit Femmes”, di R. Thomas a cura della compagnia teatrale “La Crisalide”
Spettacolo a favore di Karibuni Onlus, ingresso con biglietto solidale

 

 

IN PROVINCIA

 

MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 21.00, Teatro Patronato S. Antonio, Via Pieve
Rassegna Teatrale 25° TROFEO VASCA D’ARGENTO: MAI SPUNCIAR ‘A TERSA ETA
di Memo Bortolozzi
Versione dialettale di F. Gigliello
Compagnia “Asolo Teatro” – Casella d’Asolo (TV)
Info: 0444 696546

CHIAMPO
Laboratori oggi impariamo a riciclare…Il Bruco mangia penne”. Costruiamo insieme un bel portapenne a forma di bruco con materiale da riciclo.
Le attività dei laboratori sono gratuite e rivolte a bambini dai 6 ai 10 anni, per un massimo di 12 partecipanti.
Informazioni e iscrizioni:  Biblioteca Civica di Chiampo al n. 0444475891 o mail: prestito@comune.chiampo.vi.it

 

 

DOMENICA 11  NOVEMBRE

 ARZIGNANO

 

VISITA AL MUSEO
L’anno della Memoria, nel Centenario della Grande Guerra
Ore 15.30, Museo delle forze armate di Montecchio Maggiore
Visita guidata al museo, su prenotazione.
Info: 0444672032

 

IN PROVINCIA

MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 17:00, Chiesa San Paolo, Alte Ceccato
XXI Festival Concertistico Internazionale di Vicenza:  Concerto d’organo di Markku Mäkinen (Finlandia), con musiche di Bach, Krebs, Dubois (Organo P. Sandri 2017).
Ingresso libero

BRENDOLA
Ore 16.00, Sala della Comunità di Vò di Brendola
Teatro Telaio di Brescia presenta:
STORIA DI UN BAMBINO E DI UN PINGUINO
Regia di Angelo Facchetti

 

Altre comunicazioni