Vai al contenuto

Ridotto il debito del 73%

L’assessore Masiero: “Una pesante eredità del passato non più sulle spalle dei cittadini. Grazie a politiche virtuose ed oculate, nel corso dei due mandati Gentilin, tale indebitamento è stato ridotto di ben 16 milioni e 600 mila euro”

L’ Assessore al Bilancio del Comune di Arzignano, Riccardo Masiero annuncia con soddisfazione un importante risultato raggiunto dall’Amministrazione Comunale: un forte abbattimento del debito.
“Nel 2008 –precisa Masiero-  ossia prima dell’anno in cui si è insediata la prima amministrazione Gentilin, erano impegnate somme in mutui pari a circa 22 milioni e 830 mila euro. Un indebitamento significativo con il quale ci si è dovuto confrontare, pesante eredità del passato sulle spalle dei cittadini.
Grazie a politiche virtuose ed oculate, nel corso dei due mandati Gentilin, tale indebitamento è stato ridotto di ben 16 milioni e 600mila euro, con una flessione del 73%, ossia di 644 euro per ogni abitante. La politica attuata in questi dieci anni –continua l’assessore al Bilancio- permetterà oggi, quindi, di ricorrere a mutui anche per opere significative per la città come la Pista ciclo-pedonale della frazione Costo, la nuova passerella di San Zeno e il nuovo campo in sintetico da calcio e rugby (il quale, tra l’altro, è finanziato con interessi a costo zero ricorrendo al credito sportivo e per il quale si stanno programmando anche i relativi spogliatoi. Opere che verranno realizzate con impegni oculati e nell’ottica dei migliori stanziamenti di spesa”.
 
“La diminuzione degli oneri che si registrano a seguito di fine ammortamento del mutuo o per riduzione della quota interessi ha un effetto positivo sulle disponibilità di bilancio liberando risorse a disposizione per altre necessità sempre di parte corrente. Anche in questo caso i numeri parlano da soli: gli interessi sono passati dal 2008 da circa 1mione100mila euro a 211mila euro del 2018 con una riduzione dell’81%, pari a 905.949 euro. E’ con soddisfazione –conclude l’assessore Masiero- che siano i numeri a dare testimonianza che si può amministrare bene ma soprattutto che si deve volere bene alla propria Città”.

“Il nostro obiettivo è sempre stato quello di amministrare le risorse di questo Comune in maniera diligente ed efficiente” aggiunge il primo cittadino, Giorgio Gentilin. “Un impegno virtuoso senza tagliare o limitare i servizi alla cittadinanza che ha portato a ottimi risultati e ci permetterà di fare investimenti”

Altre comunicazioni