Vai al contenuto

FUORIZONA #88

Opportunità, occasioni e curiosità oltreconfine

Banner Fuorizona

Scarica qui FuoriZona_n.88 in formato pdf


LAVORO E STAGE ALL’ESTERO

– FERRERO CERCA PERSONALE ALL’ESTERO

La nota multinazionale italiana con sede centrale ad Alba, specializzata in prodotti dolciari, sta selezionando personale da inserire nell’organico delle sue sedi internazionali. Le offerte di lavoro sono di varia tipologia e alcune sono rivolte anche a giovani senza esperienza, per i quali sono previsti stage retribuiti e percorsi di formazione. I Paesi in cui è possibile trovare delle opportunità concrete sono: Lussemburgo, Russia, Regno Unito, Germania, Belgio, Spagna, India, Singapore, Messico, Turchia, Emirati Arabi, Cina, Francia, Kuwait, Colombia, Stati Uniti.

Per vedere le posizioni aperte è sufficiente consultare il sito.

Link: https://jobs.ferrero.com/search/?q=&locationsearch=

 

– FOTOGRAFI NEI VILLAGGI VACANZE

Art Photo Group, agenzia leader nel settore assume fotografi da inserire in rinomati villaggi turistici e resort. L’agenzia offre la possibilità di lavorare sia in estate che in inverno, sempre al mare. Per ulteriori info visitare il  sito web nella pagina “Lavora Con Noi”.

Link: www.artphotogroup.org/lavora-con-noi/

 

ERASMUS+ E VOLONTARIATO INTERNAZIONALE

– VOLONTARI CERCASI IN TIROLO, AUSTRIA

InfoEck è alla ricerca di volontari, che abbiano tra i 18 e 30 anni, per i progetti di Corpo Europeo di Solidarietà che si svolgeranno nella regione del Tirolo in Austria a partire da Settembre/Ottobre 2019. La ricerca è aperta per vari settori:

 

-YOUTH UNEMPLOYMENT/SKILLS TRAINING

Si ricerca un volontario per BETA, un progetto che aiuta i giovani con esigenze particolari a trovare lavoro. DURATA: Settembre 2019 fino Agosto 2020 (12 mesi).

TEMATICA: giovani disoccupati, lavoro sociale, formazione su competenze di base (Matematica, Tedesco…), occupabilità, esigenze particolari.

Scadenza: 10 aprile 2019. Per questo progetto bisogna avere almeno un livello A2 di Tedesco.

 

-WORKING WITH CHILDREN IN FOSTER CARE

Si ricerca un volontario per il progetto Pro Juventute Mikado, un orfanotrofio in Kirchbichl. DURATA: Ottobre 2019 fino a Settembre 2020 (12 mesi).

TEMATICHE: Pedagogia, supporto giornaliero ai bambini, bambini e traumi.

Scadenza: 10 aprile 2019.

 

-ARTS AND CULTURE CENTRE

Si ricerca un volontario per Die Bäckerei – Kulturbackstube, una piattaforma culturale.

DURATA: Settembre 2019 fino alla fine di Agosto 2020 (12 mesi).

TEMATICA: Arte e Cultura, Creatività, Culture Management, Media

Scadenza: 10 aprile 2019.

 

-MONTESSORI SCHOOL

Si ricercano 2 volontari per "Aktive Montessorischule Schulgarten" a Telfs

DURATA: 4 Settembre 2019 fino al 10 luglio 2020 (10 mesi). TEMATICA: Pedagogia, lavorare con bambini dai 6 ai 9 anni, apprendimento basato sull’esperienza.

Scadenza: 23 aprile 2019.

 

-ELDERLY PEOPLE’S HOME

Si ricercano 2 volontari per il "SENIORS’ RESIDENCE VELDIDENA" di Innsbruck.

DURATA: Da Ottobre 2019 fino alla fine di Agosto 2010 (11 mesi). TEMATICA: Persone anziane, la vita in una casa di riposo, attivarsi e svolgere diverse attività.

Scadenza: 10 aprile 2019.

 

LIFE AND WORK WITH PEOPLE WITH DISABILITIES

Si ricerca 1 volontario per "Arche Tirol" – lavorare con persone con disabilità.

DURATA: Ottobre 2019 fino alla fine di Settembre 2020 (12 mesi). TEMATICA: Persone disabili, vita sociale, dialogo interreligioso.

Scadenza: 10 aprile 2019.

 

Per qualsiasi domanda si prega di contattare Erika inviando una mail all’indirizzo: erika.mischitz@infoeck.at

 

Link: https://www.portaledeigiovani.it/scheda/volontariato-tirolo-austria

 

PILLOLE

– BORSA DI STUDIO “PAOLO BRANCACCIO”

Per ricordare lo studente d’ingegneria Paolo Brancaccio, il Lions Club Napoli Megaride e la Stazione Zoologica Anton Dohrn hanno bandito una borsa di studio per giovani laureati (negli anni accademici 2014/2018) con laurea specialistica/magistrale in: Ingegneria, Fisica, Chimica, Scienze Geologiche, Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Scienze Biotecnologiche, Scienze dell’Ambiente Marino, Farmacia, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria o discipline equivalenti.

La borsa di studio del valore di 8000 euro servirà a condurre ricerche nel campo delle scienze del mare e della Mission della Stazione Zoologica Anton Dohrn, con un soggiorno di almeno 3 mesi presso un Istituto di ricerca o un laboratorio straniero d’alta qualificazione. La Commissione giudicatrice valuterà le domande in base a: voto di laurea, curriculum, interesse e realizzabilità dell’approfondimento culturale prescelto.

 

Scadenza: 10 maggio 2019, ore 12.

Link: http://www.szn.it/index.php/it/news/news/5363-borsa-di-studio-paolo-brancaccio-2019

 

 

CURIOSITÀ DAL MONDO

– COSTA RICA, PURA VIDA

I Costaricensi, anche detti “Ticos”, si salutano spesso l’un l’altro dicendo “Pura vida”.

Pare che la popolazione iniziò ad usare questa espressione dopo avere guardato un film messicano del 1956  chiamato “¡Pura vida!”. Negli anni seguenti il motto cominciò a circolare ed oggi è usato quotidianamente in molte circostanze di saluto o anche per esprimere gratitudine e soddisfazione. Queste due parole riassumono in sostanza il significato della felicità, della pace e della tranquillità cui gli abitanti aspirano e l’espressione “Pura Vida” è divenuta così popolare che è stata aggiunta nei dizionari spagnoli della Costa Rica come un saluto, o un apprezzamento.

"Il significato è molto vicino all’hakuna matata (“non c’è problema”) keniota o al mai ping rai (“nessun problema, si vive lo stesso”) thailandese o ancora al chi choen (“qual’è il problema?”) ladako. Queste due parole riassumono un’intera filosofia di vita, e sono testimonianza linguistica della calma e della gentilezza che appartengono a questo popolo, […] del loro saper prendere la vita senza ansie e senza fretta, senza arrabbiarsi né strepitare” (A. Bizzocchi).

 

Per consulenze individuali INFORMACITTA’ ti propone lo SPORTELLO ESTERO!
Lo sportello è attivo  il mercoledì dalle 16.00 alle 17.00, preferibilmente su appuntamento


INFORMACITTA’
Biblioteca Civica G. Bedeschi
Vicolo Marconi 6, Arzignano
Dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Telefono: 0444.476609
E-mail: ig@comune.arzignano.vi.it
Facebook: Biblioteca di Arzignano

Altre comunicazioni