Vai al contenuto

ATMOSFERE E SAPORI DEL VIVERE IN VILLA

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore Giovanni Fracasso: “un nuovo corso, questa volta in presenza, per scoprire le Ville Venete e la loro bellezza con il Prof. Francesco Soletti.”
Iscrizioni aperte, psti limitati!


Atmosfere e sapori del vivere in villa


ATMOSFERE E SAPORI DEL VIVERE IN VILLA
Sabato pomeriggio in Biblioteca G. Bedeschi




Serie di cinque appuntamenti, dedicati ad altrettante ville, di varia tipologia, che verranno ‘raccontate’ tanto nella loro realtà materiale quanto nel quadro del loro territorio, con eventuali digressioni letterarie.
La trattazione verrà ampliata con considerazioni sul paesaggio circostante e sulle produzioni agroalimentari tipiche. In questo contesto si individuerà un ristorante storico, commentandone il menù, con approfondimento di una o più ricette iconiche.
Il quinto avverrà in esterno, con eventuale momento di degustazione enogastronomica.

1. Villa Caldogno – Caldogno (Vicenza Nord – Zona delle Risorgive)
2. Castello Sorlini – Montegalda (Bassa vicentina)
3. Villa Erizzo – Bassano del Grappa (Valle del Brenta)
4. Villa Da Schio – Costozza (Colli Berici Riviera Berica)
5. Visita ad una villa vicentina

Docente: Francesco Soletti, Docente dell’Università di Milano Bicocca, facoltà di Sociologia, corso di laurea in «Turismo, Territorio e Sviluppo locale», titolare del laboratorio di «Turismo enogastronomico », autore di saggi, libri e guide. Collaboratore di riferimento del Touring Club Italiano e del consorzio turistico Vicenzaè.

Sabato 12, 19 e 26 novembre, 3 e 10 dicembre
14.30 – 16.30

Quota di partecipazione: 25 euro
Iscrizioni entro: lunedì 7 novembre

Numero massimo di partecipanti: 15
Età minima: 18 anni

Iscrizioni all’incontro presso lo sportello Informacittà
dal lunedì al venerdì dale 16.00 alle 19.00
o allo 0444.476609 negli stessi orari

e su http://212.237.57.102/moodle

Altre comunicazioni