Vai al contenuto

IL MESE DEL LAVORO: TRE APPUNTAMENTI IN BIBLIOTECA

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore Giovanni Fracasso: “il nostro servizio Informacittà propone tre appuntamenti gratuiti dedicati a chi cerca lavoro o vuole cambiarlo, a chi vuole capire quale è la propria strada a chiunque sia interessato alle tematiche connesse al lavoro e alla ricerca di impiego.

IL MESE DEL LAVORO G


IL MESE DEL LAVORO

TRE INCONTRI GRATUITI

 

Tre incontri gratuiti proposti da Informacittà di Arzignano e dedicati a chi cerca lavoro o  vuole cambiarlo, a chi vuole capire quale è la propria strada e, in genere, a chiunque sia interessato alle tematiche connesse al lavoro e alla ricerca di impiego.

 

Mercoledì 9 novembre, ore 17.00 – 18.30
LEGGERE LA BUSTA PAGA

La busta paga è documento essenziale nel rapporto di lavoro, eppure non sempre la si sa leggere: durante l’incontro il docente aiuterà a comprendere il significato delle voci che si trovano nella busta paga e le modalità di calcolo dell’importo netto percepito dal lavoratore.
Saranno, inoltre, brevemente accennati i trattamenti della malattia della maternità.

Docente: Ulderico Salvaro, esercita la libera professione come Consulente del Lavoro a Vicenza dal 2000, esperto in area paghe, tratta materie giuslavoristiche e previdenziali, anche dal punto di vista pratico.

Iscrizioni entro: venerdì 4 novembre

 

 

Venerdì 11 novembre, 17.00 – 18.30
L’IDENTITA’ PROFESSIONALE

“Cosa fai nella vita?” è la domanda che poniamo ad una persona che incontriamo per la prima volta. E spesso la risposta riguarda il lavoro che facciamo come se ci identificassimo in una figura professionale.
Ma qual è la mia identità? E cosa significa? Quale concezione ho di me stesso?
Questo incontro ha l’obiettivo di aiutare i partecipanti e rispondere a queste domande, per avvicinarsi ad una maggiore conoscenza e consapevolezza di se e dei propri punti di forza.

Docente: Agresti Alessandro, laureato in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione da diversi anni lavora come orientatore all’interno di servizi Informagiovani e Progetti Giovani della provincia.

Iscrizioni entro: lunedì 7 novembre

 

 

Mercoledì 16 novembre, 17.00 – 18.30
H
R- HUMAN RESOURCES.
COSA CERCANO LE AZIENDE IN UN DIPENDENTE?

La dottoressa Frasson, HR Director del Gruppo Mastrotto, illustrerà le competenze ricercate nell’attuale mondo del lavoro: non soltanto abilità professionali (hard skills) e conoscenze/capacità apprese in contesti scolastici o pregresse esperienze lavorative ma anche competenze personali (soft skills) che sono, in realtà, molto importanti all’interno di un’azienda e che possono essere acquisite in contesti informali.
Fondato nel 1958, Gruppo Mastrotto è una delle maggiori realtà produttive di Arzignano e punto di riferimento internazionale nella lavorazione di pelli bovine per l’arredamento, l’industria calzaturiera, la pelletteria, l’abbigliamento, l’automotive, la nautica e l’aviazione.

Docente: Dott.ssa Frasson Manuela, HR Director presso Gruppo Mastrotto. Laureata in Economia, da 20 anni ricopre diversi ruoli nel settore delle Risorse Umane di multinazionali globali che si occupano di gestione delle risorse umane.

Iscrizioni entro: venerdì 11 novembre


ISCRIZIONI AGLI INCONTRI:

presso lo sportello Informacittà
dal lunedì al venerdì dale 16.00 alle 19.00
o allo 0444.476609 negli stessi orari

e su http://212.237.57.102/moodle

Altre comunicazioni