Vai al contenuto

INIZIANO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA MENSA SAN ROCCO

L’Assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Masiero e il Sindaco Alessia Bevilacqua informano che, a partire da martedì 28 agosto inizieranno i lavori di realizzazione della nuova mensa a scolastica a completamento del complesso scolastico esistente “San Rocco”, lavori in parte finanziati mediante fondi PNRR – Next Generetione EU.

Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo edificio in adiacenza al corpo scolastico esistente, nel quale verranno realizzati la mensa di 118 mq, i servizi igienici, l’area per lo sporzionamento pasti, lo spogliatoio per il personale dipendente oltre al deposito e ai locali tecnici.

Il nuovo edificio sarà collegato alla struttura esistente mediante l’installazione di una pensilina che garantirà un passaggio coperto agli studenti.

I lavori che inizieranno martedì 28 agosto, prevedono nelle prime settimane le opere di scavo per la successiva realizzazione delle fondazioni della mensa. Di seguito si procederà con le opere di elevazione in calcestruzzo armato e poi la copertura in legno lamellare.

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Masiero: “La realizzazione della mensa della scuola San Rocco era l’ultima delle quattro opere del Comune di Arzignano finanziate dal PNRR che doveva essere appaltata. Non possiamo che ritenerci soddisfatti per aver rispettato i tempi stabiliti dall’Unione Europea nella progettazione e nell’affidamento di tutti i lavori finanziati mediate fondi europei. Ricordiamo che le altre opere sono: la realizzazione di un asilo nido comunale in via Fermi per l’importo complessivo di € 4.675.000,00, la realizzazione della pista ciclopedonale con sottopassaggio di Costo importo complessivo pari ad € 750.000,00 e la ristrutturazione degli alloggi ERP in via Santa Chiara per € 726.000,00”.

La nuova mensa a servizio della scuola elementare di San Rocco, dell’importo complessivo di € 771.000,00 (di cui 671.000,00 finanziati dal PNRR e 100.000,00 quali fondi propri del Comune di Arzignano) dovrebbe essere pronta entro il 2024.

Altre comunicazioni