Vai al contenuto

A MONTORSO UNA SERATA DEDICATA ALLA STORIA DEI PELLIZZARI

L’assessore alla Cultura Giovanni Fracasso: “Nella splendida cornice di Villa Da Porto a Montorso una serata dedicata alla storia dei Pellizzari e quindi sulla storia di Arzignano e della Valle dell’Agno. Un confronto di alto livello sull’impatto culturale ed economico della famiglia Pellizzari  nella nostra area e non solo”

Importante appuntamento culturale a Villa da Porto di Montorso, giovedì 14 settembre alle ore 18. Un convegno organizzato dal Comitato Pellizzari  con l’Accademia Olimpica e l’ITIS ROSSI, patrocinato dai Comuni di Arzignano, Montorso e Altissimo.

Sarà dedicata alla Storia dei Pellizzari, Pionieri dell’industria e della Cultura.

Il programma

Saluto e introduzione del Sindaco di Montorso, Diego Zaffari,
del Presidente dell’Accademia Olimpica, G.L. Fontana, e del presidente del Comitato Pellizzari, Luca Balsemin

Giovanni Luigi Fontana, Accademico Olimpico – Giacomo Pellizzari, l’inventore e l’uomo-azienda

Giorgio Mariga, ITIS Alessandro Rossi –  Pellizzari, Giuseppe Magnifico e l’elettronica industriale

Vittorio Bolcato, Accademico Olimpico – Antonio Pellizzari, il Magnificat di Bach e il Gloria di Vivaldi

Bepi De Marzi, Accademico Olimpico – Musicisti e impiegati

Testimonianza conclusiva di Roberto Negri, nipote Pellizzari

 


14/09/2023 18:00

Via L. da Porto, Montorso Vicentino
Clicca per aggiungere al calendario

Altre comunicazioni