Vai al contenuto

APERTE LE ISCRIZIONI PER L’UNIVERSITÀ ADULTI – CORSI AL VIA IL 3 OTTOBRE

Il sindaco Alessia Bevilacqua: “L’Università Adulti di Arzignano è una realtà culturale consolidata del nostro territorio ed è un grandissimo esempio comunitario e di crescita umana e culturale. Non è mai troppo tardi per conoscere, approfondire, fare ricerca e scoprire storia e cultura della nostra città e del mondo. Invito quindi ad informarsi ed iscriversi al prossimo anno accademico”

Le Università della terza età sono presenti in tutto il mondo e si caratterizzano come vera e propria scuola per adulti. In Europa sono promosse da Università degli studi o dai sindacati, in Italia prevalentemente da enti del Terzo Settore e da enti pubblici. Costituiscono una for- ma privilegiata per l’invecchiamento attivo.

Fanno cultura, cioè scoprono, valorizzano e propongono all’attenzione dei corsisti tutta la civiltà, ricca di tradizioni, miti, valori, modelli di vita del passato, valorizzando la memoria dei frequentanti, la quale ha bisogno di essere risvegliata, codificata, letta criticamente e tra- mandata, essendo espressione di un patrimonio intellettuale.

Non mancano le iniziative di creatività, soprattutto artistiche, che consentano di acquisire le capacità di aprirsi al nuovo, facendo evolvere in sé, in termini di arricchimento, l’identità.

I CORSI DELL’UNIVERSITA’ DI ARZIGNANO

 Economia;
 Filosofia;
 Storia ed arte della Campania;
 Arte in viaggio;
 Teatro greco;
 Dipendenza / dipendenze: una lettura sociologica;

 Astronomia;
 Borghi Veneti;
 Paleoveneti;
 Storia tedesca, da Bismarck al 1945;
 Letteratura italiana;
 Diritto di famiglia;
 Meteorologia;
 Attualità.

Attività integrative

  •   Scrittura creativa;
  •   Narrativa;
  •   Tradizioni locali;
  •   Alfabetizzazionemusicale.

COME ISCRIVERSI

 Compilare la domanda in segreteria

 Versare la quota di iscrizione

Conto corrente postale N. 14248363

intestato a “Fondazione Università adulti anziani” contrà delle Grazie, 14 • 36100 Vicenza

tramite bollettino da ogni ufficio postale o tabaccherie e negozi abilitati

oppure tramite bonifico postale

IBAN: IT07K0760111800000014248363

oppure

intestato a “Università adulti anziani” contrà delle Grazie, 14 | 36100 Vicenza presso UniCredit Banca
IBAN: IT94S0200811820000005536750

(indicare nella causale cognome, nome del corsi- sta e sede dell’Università frequentata)

 Per le iscrizioni, la segreteria è aperta in via Luigi Cazzavillan n.
20, nei giorni 25-26-27 settembre ore 9-11.

 Le lezioni si tengono ogni martedì e giovedì alle ore 15 presso la
Scuola primaria, Corso Mazzini n. 85.
14 corsi di otto ore caduno da ottobre a maggio, rispettando il calenda-
rio scolastico regionale e la disponibilità ambientale.

Altre comunicazioni