Vai al contenuto

I DOCUMENTARI DI INTERNAZIONALE: 4 FILM GRATUITI IN BIBLIOTECA

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore alla cultura Giovanni Fracasso: “Mondovisioni, rassegna di Documentari di Internazionale, torna ad Arzignano per offrire una lettura approfondita di alcune delle tematiche della nostra attualità. Quattro film, ad ingresso gratuito,  in Biblioteca”

Mondovisioni, la rassegna cinematografica su attualità, diritti umani e informazione, curata da CineAgenzia per Internazionale, racconta la complessità del mondo che ci circonda

Le proiezioni si terranno in Biblioteca alle ore 20.45. L’ingresso è sempre libero e gratuito

 


Giovedì 5 Ottobre, ore 20.45 in Biblioteca 
TOTAL TRUST 
di Jialing Zhang
Germania/Paesi Bassi – 2023 – 97′
Il primo documentario d’inchiesta sullo stato di sorveglianza cinese è un’inquietante storia di tecnologia, (auto)censura e abuso di potere nel XXI secolo, attraverso la vicenda di due famiglie chiuse in una prigione digitale, in lotta per la libertà.

 

Giovedì 12 Ottobre, ore 20.45 in Biblioteca 
SEVEN WINTERS IN TEHRAN 

di Steffi Niederzoll
Germania/Francia – 2023 – 99′
Tehran, luglio 2007: Reyhaneh Jabbari, 19 anni, viene condannata per aver ucciso l’uomo che aveva tentato di violentarla. La sua successiva protesta la renderà un simbolo della resistenza e dei diritti delle donne, ben oltre i confini dell’Iran. In collaborazione con I Wonder Pictures 


Giovedì 26  Ottobre, ore 20.45 in Biblioteca 
THEATRE OF VIOLENCE 

di Emil Langballe e Lukasz Konopa
Danimarca/Germania – 2023 – 105′

All’età di 9 anni Dominic Ongwen viene rapito dall’LRA ugandese, che lo addestra come bambino soldato e gli affida un ruolo di comando. Ora si trova di fronte alla Corte Penale Internazionale: deve essere giudicato per le sue azioni o è lui stesso una vittima?

Giovedì 9 Novembre, ore 20.45 in Biblioteca
THE LOST SOULS OF SYRIA
di Stéphane Malterre e Garance Le Caisne
Francia/Germania, 2022, 99’

27.000 foto di detenuti civili torturati a morte sono state trafugate dagli archivi del regime siriano, e rese pubbliche nel 2014. Oltre cinque anni di indagini e battaglie porteranno al primo processo contro i funzionari della macchina della morte siriana.


05/10/2023 20:45

Vicolo Marconi 6, Arzignano
Clicca per aggiungere al calendario

Altre comunicazioni