Vai al contenuto

TEZZE QUARTIERE SICURO: 7 nuove telecamere Targa System grazie al contributo di 24 mila euro eseguito da 23 famiglie

Il sindaco Alessia Bevilacqua: “Importante progetto di sicurezza e sorveglianza del popoloso quartiere di Tezze, che si è concretizzato grazie all’impegno del consigliere Mario Zuffellato e alla generosità di ben 23 famiglie che hanno donato 24 mila euro che sono stato investiti in nuove ed efficaci telecamere ad intelligenza artificiale”.

Il vice sindaco e Assessore alla Sicurezza Enrico Marcigaglia: “Grazie alla sinergia tra cittadini e Polizia Locale, portiamo a compimento il 2° progetto QUARTIERE SICURO. Un progetto praticamente unico in Italia per le modalità di contributo privato, e particolarmente raffinato per le tecnologie usate, che permette di perimetrare, controllare e registrare tutti gli accessi e le uscite dal Quartiere di Tezze per garantire un ulteriore garanzia di sicurezza ai cittadini. Ad oggi ad Arzignano,  abbiamo 41 telecamere Targa System che garantiscono oltre 50 milioni di controlli automatici all’anno.
Si evidenzia che ogni giorno ad Arzignano i 22 mila veicoli immatricolati in città (ISTAT 2017) di fatto raddoppiano arrivando a registrare circa 40-50 mila veicoli al giorno.

Il consigliere comunale Mario Zuffellato:  “Ringrazio con piacere le numerose famiglie di Tezze che fin da subito hanno accolto e finanziato con entusiasmo un progetto nato e pensato per la sicurezza dei cittadini di Tezze. Non è stato facile sviluppare  tutti  i passaggi burocratici ed autorizzativi, ma grazie all’efficienza degli uffici dei Lavori Pubblici e della Polizia Locale siamo riusciti a concretizzare anche questa importante iniziativa”

Per favorire il rafforzamento delle attività di prevenzione e controllo del territorio e dare massima efficacia alle disposizioni in materia di sicurezza, periodicamente il Comune di Arzignano aggiorna ed implementa costantemente il sistema a telecamere Targa System, poiché tale sistema ha dimostrato di fornire un rilevante contributo per la prevenzione e la repressione delle condotte illecite, sia attraverso la visione immediata e sia attraverso la registrazione e la successiva verifica delle immagini e dei dati tracciati automaticamente dal software.

Oltre agli importanti finanziamenti pubblici messi in campo in questo decennio dall’amministrazione comunale, per potenziare ulteriormente questo sistema tecnologico di sicurezza, con deliberazione della Giunta comunale n. 250 del 9.12.2020, è stato approvato un atto di indirizzo che ha posto le basi per il Progetto QUARTIERE SICURO, che ha lo scopo di reperire e coordinare finanziamenti di privati cittadini finalizzati a specifici quartieri.

In particolare, nel 2020 è stato attivato il primo progetto pilota “CONCHE-MAIN QUARTIERE SICURO” che ha visto l’installazione di ben 9 targa system grazie all’aiuto del sig. Paolo De Marzi che ha promosso e coordinato il contributo di 46 famiglie che hanno donato ben 35.000 euro.

Grazie a quella prima positiva esperienza, a seguire è subito nato il secondo progetto “TEZZE QUARTIERE SICURO” attraverso la promozione posta in essere dal consigliere comunale Sig. Mario Zuffellato che ha personalmente promosso ed illustrato il progetto presso i cittadini di Tezze coordinando le donazioni per ben 24.000 euro

 

IL PROGETTO
Il progetto nello specifico prevede l’implementazione del sistema Targa System, a copertura della Frazione Tezze di Arzignano, mediante il posizionamento di n. 7 telecamere Targa System in posizioni strategiche finalizzate a perimetrare tutti gli accessi e le uscite dall’importante frazione.

• nr. 2 telecamere Via Leonardo da Vinci (Accesso Pedemontana);
• nr. 2 telecamere Via Trissino – Pedonale Ciclabile/Ponte Torrente Guà (che si aggiunge a 2 già presenti in confine con Trissino)
• nr. 1 telecamera su rotatoria di Via Montecchio
• nr. 2 telecamere intersezione Via Vignaga/Via Calpeda/Via Restena (che si aggiungono a quella già presente in via Cinto)

Il costo complessivo di TEZZE QUARTIERE SICURO è di circa 31 mila euro, così finanziati: 77% privati (€ 24.000) + 23% Comune (€ 7.000).

Il Quartiere Tezze, grazie alle nuove telecamere, avrà garantito una media di circa 45 mila controlli al giorno

Come tutti i progetti TARGA SYSTEM, tutto il sistema tecnologico sarà gestito dalla Polizia Locale di Arzignano.

 

Le donazioni sono state effettuate dalle seguenti 23 famiglie:
01 Famiglia Castaman Annibale
02 Famiglia Castaman Giobatta
03 Famiglia Castaman Paolo
04 Famiglia Cazzola Doriano
05 Famiglia Cazzola Gian Mario
06 Famiglia Cazzola Mario
07 Famiglia Gattazzo Barbara
08 Famiglia Gattazzo Luca
09 Famiglia Gattazzo Piero
10 Famiglia Mecenero Santino
11 Famiglia Pangallo Angelo
12 Famiglia Peretti Lorella
13 Famiglia Peretto Flavio
14 Famiglia Salvato Luigi
15 Famiglia Sartori Lucilla
16 Famiglia Ugolin Mirko
17 Famiglia Verlato Franco
18 Famiglia Zuffellato GianMario
19 Famiglie Fontana Alessandro
20 Famiglie Fontana Antonio
21 Famiglie Peretti Luca
22 Famiglie Peretti Marcellino
23 Famiglie Peretti Paolo

 

SICUREZZA “MODELLO ARZIGNANO”
Continua l’espansione del “MODELLO ARZIGNANO”, che prevede la costruzione di una RETE DI TELECAMERE INTELLIGENTI (collegate alla Polizia Locale) per PERIMETRARE INGRESSI ED USCITE DEI DIVERSI QUARTIERI. La Telecamera Targa System, permette non solo di registrare accessi ed uscite, ma è in grado di eseguire automaticamente la lettura e il riconoscimento della targa, elemento essenziale per tracciare il proprietario del veicolo e verificare sempre in automatico lo stato di assicurazione e revisione. Inoltre è possibile verificare se l’auto è rubata oppure se è stata inserita in apposite black list di attenzione.

Ad oggi in Arzignano sono in funzione 41 telecamere Targa System, per un totale di circa 200 mila controlli al giorno.
Con queste nuove telecamere, i controlli automatizzati supereranno i 50 milioni all’anno.
I singoli veicoli tracciati In Arzignano sono 40-50 mila ogni giorno.

Con l’operazione “Quartiere Sicuro”, ideata e promossa dall’assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Enrico Marcigaglia, vengono coinvolti anche i privati, che con donazioni favoriscono la creazione della rete di videocamere intelligenti per prevenire fatti illeciti o per individuarne i responsabili.

RIDUZIONE DEL 80% DI FURTI NELLE ABITAZIONI
Negli ultimi 12 anni, ad Arzignano si è registrato un calo del -80% dei furti nelle abitazioni.
Marcigaglia: “Il sistema di Telecamere Intelligenti si è dimostrato un valido ed efficace aiuto per tutte le Forze dell’ordine.
Inoltre è probabile che questo sofisticato sistema di controllo funga anche da deterrente verso i criminali che sicuramente non apprezzano di essere tracciati.
Grazie al nostro sistema infatti, chi entra ed esce da Arzignano sa che ha un’altissima probabilità di venire fotografato e registrato.
I risultati dimostrano che stiamo lavorando sulla strada giusta e continueremo con massimo impegno per garantire con sempre maggiore efficacia UNA CITTA’ SICURA.

Altre comunicazioni