Vai al contenuto

TUTTI I LAVORI ESEGUITI NELLE SCUOLE IN QUESTI MESI

Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore alla Scuola Riccardo Masiero: “Sono stati mesi di sopralluoghi e verifiche nei vari plessi, con la disponibilità continua del personale Lavori Pubblici, incontrando dirigenti scolastici, personale scolastico, con costante confronto anche con i genitori e coinvolgendo tutte le parti attive. Un lavoro difficile, talvolta snervante, ma che vede i frutti migliori con la realizzazione della maggior parte delle aspettative. Arzignano è un comune con tanti e diversi stabili e soprattutto datati, dove occorrono energie importanti e concrete per dare le risposte necessarie. Come Assessore ai Lavori Pubblici e Istruzione con soddisfazione voglio ringraziare tutti per il supporto dato ricordando la propria disponibilità per future necessità”.

L’Assessore all’Istruzione e Lavori pubblici Riccardo Masiero con il Sindaco Alessia Bevilacqua tracciano un resoconto dei lavori e degli interventi ordinari effettuati nei plessi scolastici del Comune di Arziganno eseguiti in particolare nel periodo estivo.
Nel comprensivo1 nella scuola primaria di San Rocco con una spesa di circa 85000€ e’ stato eseguito un risanamento e tinteggiatura di tutto il plesso, che hanno compreso anche palestra e spogliatoi. Sono iniziati i lavori della nuova mensa scolastica per 771.000€ di fondi pnrr e comunali. Nella scuola primaria Fogazzaro per circa 65.000€ sono stati redistribuiti gli spazi interni a seguito dei lavori di miglioramento sismico del corpo centrale, con tinteggiature aule, acquisto di diverso arredo per uffici, nuove tende e collegamenti elettrici. A ciò si aggiunga la tinteggiatura della palestra.
Nella scuola primaria di San Zeno, dopo il nuovo giardino esterno in sintetico e all’installazione di un parapetto in legno, con €11.000 si è provveduto all’installazione del controsoffitto fonoassorbente della palestra per migliorare l’acustica interna.
Per il plesso della scuola Secondaria Zanella sono terminati i lavori per la nuova mensa pari a €150.000€, la sostituzione dei serramenti con relativo relamping illuminazione pari a €147.000 e infine con €11000 si è eseguito la tingeggiatura interna.
Infine, per la scuola di infanzia Girotondo della frazione Costo, per un importo pari a circa €8200.00 sono stati acquistati i nuovi giochi esterni, con un percorso equilibrio per fornire ai bambini maggiori stimoli motori ed opportunità esperenziali. E’ stata poi sostituita la staccionata esterna con rete metallica.
Nel comprensivo2 sono stati eseguiti lavori presso la scuola d’infanzia Amarillide di San Bortolo per circa 150.000€ con riqualificazione interna e nuovo layout distributivo al fine dell’adeguamento degli spazi interni per le opere di ampliamento previste per il 2024. Nella scuola primaria De Amicis di San Bortolo si è provveduto con 101.000€ alla sostituzione dei serramenti e al relamping di illuminazione e con circa €12.000 si è provveduto alla tinteggiatura interna compresi gli spogliatoi. Infine sono stati installati i parapetti nell’auditorium interno e nelle scale esterne per la sicurezza dei bimbi. Nel plesso della scuola Primaria Pellizzari di Villaggio Giardino con 7500€ si è provveduto alla tinteggiatura di alcune aule interna, oltre alla sistemazione del cortile esterno mediante pavimentazione atitrauma in ghiaino lavato. Nella scuola Primaria di Castello con 12000€ si è provveduto alla tinteggiatura di alcune aule, mentre con €20.000 alla scuola Verlato della frazione Tezze si sono adeguati spazi interni per la presenza di una nuova classe entrante e per la creazione di spazi da utilizzarsi per il servizio di doposcuola. Infine alle scuole Secondarie Motterle di Villaggio Giardino oltre alla nuova piastra polivalente e alla sostituzione di serramenti e relamping, con €20.000 si è provveduto alla manutenzione straordinaria della copertura palestra e con ulteriori €50.000 alla levigatura e sistemazione della pavimentazione.
Si conclude con il nuovo asilo nido che sarà realizzato entro il 2026, aggiudicando l’appalto integrato e con la stesura del progetto esecutivo finanziato con fondi PNRR.

Altre comunicazioni