Vai al contenuto

FIERA DEI SANTI 2023 In ARZIGNANO: 2 settimane di FESTA !

Il sindaco Alessia Bevilacqua e il vicesindaco assessore al commercio Enrico Marcigaglia:

Ritorna la più grande Festa di Arzignano, organizzata e riprogettata per essere una Fiera moderna, sicura e vivibile, pensata per famiglie e bambini.

Numerose le attrazioni sviluppate in un calendario di 2 settimane per un pubblico previsto di circa 35-40 mila persone.

Le principali attrazioni: la Ruota Panoramica davanti al Municipio, 40 Giostre nelle Piazze, 120 bancherelle al Parco dello Sport, la bellissima novità dei negozi e gli espositori locali lungo corsi centrali (Matteotti, Mazzini e Garibaldi) la Baita Alpini davanti al Cinema, la Frittella della Proloco, il Mercato Contadino del Giovedì, le Visite guidate alla Galleria Beltrame e il Concerto del 1 Novembre al Duomo con il prestigioso coro orchestra Andrea Palladio.

Inoltre sono previsti n.2 weekend di Streetfood nelle piazze. 

Particolare attenzione è stata rivolta alla sicurezza e qualità grazie alla presenza di Forze dell’Ordine, Crocerossa, Sogit, Protezione Civile e Volontari dell’ Associazione Carabinieri.

Al cimitero di Arzignano sarà operativa un servizio di SECURITY di vigilanza Privata a controllo dei parcheggi.

Infine, per ridurre i disagi alla viabilità, durante i giorni lavorativi Via Kennedy e tutte le vie perimetrali alla piazza rimarranno transitabili.

Tutte le info sono illustrate nell’ imperdibile Depliant – frittella  che sarà distribuito porta a porta.”

SCARICA IL DEPLIANT – FRITTELLA
FIERA SANTI 2023 In Arzignano

 

SCARICA IL CALENDARIO GIORNI-ORARI COMPLETO

 

 

 

STORIA E ORIGINE DELLA FIERA DEI SANTI DI ARZIGNANO

La Fiera dei Santi è uno degli eventi più antichi del Veneto, ricordata nello statuto vicentino del 1264, disciplinata dagli Scaligeri nel 1339, confermata dalla Repubblica Veneta nel 1404, anche se ufficialmente istituita nel 1670. Le cronache del passato raccontano di centinaia di persone che dalla Lessinia e dai paesi del vicentino, confluivano ad Arzignano per l’appuntamento, che inizialmente si svolgeva dentro le mura del Castello, per molti visto come l’unica occasione di baratto di prodotti agricoli con tele, panni, cuoio e derrate alimentari. In un manifesto di Achille Beltrame, datato 1901, si reclamizzava la 487^ edizione: “Rinomata per il commercio degli animali con l’esenzione della tassa di posteggio. Grandioso mercato delle uve e della frutta. Facilitazioni sulle ferrovie e sui tramway con tutti i treni in coincidenza alla stazione di Tavernelle. Servizio Speciale di pubblica sicurezza”. Fino allo scoppio della Prima Guerra Mondiale la fiera godeva di grande fama data l’affluenza di puledri e muli dai sei a dodici mesi, e si racconta che gli acquirenti arrivassero persino dal napoletano.

 

ORGANIZZAZIONE QUALITA’ e SICUREZZA (INDICAZIONI LOGISTICHE)

La Manifestazione è stata organizzata seguendo tutte le prescrizioni di sicurezza normative (Vigilanza, Antincendio, Pronto soccorso, Emergenze, Collaudi giostre….).
A seguire una scheda riepilogativa di tutti gli standard di qualità e sicurezza garantiti e coordinati dal Comune di Arzignano.

 

scheda RiepilogativaFIERA SANTI 2023
In Arzignano
INFO
DATI
Periodo11 giorni di eventi (dal 26 ottobre al 5 novembre 2023).
(VEDI DEPLIANT CON CALENDARIO COMPLETO)
Storia759^ edizione – Evento tra più antichi del Veneto, ricordata nello statuto vicentino del 1264
AreaPIAZZE CENTRALI E CORSI + PARCO DELLO SPORT (mar 31/1 e mer 1/1)
Pubblico previsto:FIERA: n. 4.300 pers. massime x 3 turni (matt/pom/sera) x 2 giorni = circa 25.800 persone
Altri giorni: 1.500 x 8 giorni = circa 12.000 persone
FLUSSO TOTALE STIMATO = 38/40 mila persone in 10 giorni
EVENTI E FESTE
FIERA DEI SANTI (31-1)martedì 31 ottobre + mercoledì 1 novembre (PIAZZE + PARCO SPORT)
Concerto 1 novembremercoledì 1/11 Duomo, ore 17:00 Concerto Orchestra Andrea Palladio
Galleria Beltrame visite gratuitedom 29 dalle 15,00/18,00 + mer 1 dalle 9,30/12,00 e 15,00/18,00
Festa del Bambinovenerdì 03/11 ore 14:00-19:00
Festa Diversamente Abiligiovedì 02/11 ore 14:00-19:00
MERCATI E PLATETAICI
Mercato Contadinoconfermato il giovedì 26/10 e 02/11 in piazza Marconi
Mercato del Martedìsospeso il giorno martedì 31 novembre 2023
Plateatici Bar esistenticonfermati plateatici esistenti (ora max 2:00 di notte)
CIBI E BEVANDE
STREETFOOD (n.2 weekend)1° weekend: venerdì 27 dalle 18:00-23:00
sabato 28 e domenica 29 orario 11:00-24:00 in Piazza Marconi2° weekend: venerdì 3 dalle 18:00-23:00
sabato 5 e domenica 5 orario 11:00-23:00 in Piazza Marconi
Bancarelle alimenti (n. 35)Piazza Campo Marzio, Marconi e Via Kennedy
Parco Sport (n.1 banco cibo/bevande)
Proloco (frittelle)– dom 29 dalle 9,30/20,00
– mar 31 e mer 1 dalle 9,30/20,00
– sab 4 dalle 15,00/20,00
– dom 5 dalle 9,30/20,00
Baita Alpini
(stand gastronomico)
– sab 28 dalle 18,30/22,00
– dom 29 dalle 11,00/22,30
– mar 31 e mer1 dalle 11,00/22,30
– sab 4 dalle 18,30/22,30
– dom 5 dalle 11,00/22,30
BANCARELLE
Negozi / Espositori Locali (n. 20)Corsi Matteotti, Garibaldi, Mazzini
– Facci 2.0;
– White abbigliamento
– Naturalmente erboristeria
– Mesiano calzature
– Il Fiocco
– Cartolibreria Bagatella
– Linea G
– Caneva 937
– Caneva Sport
– Colladon
– Caneva 937 outlet
– Città della Speranza
– Enpa
– Acque del Chiampo + ROBOTIC TEAM
– iGreen Energy for life srl
– MB International
– Gastronomia Mazzocco (davanti negozio)
Bancarelle NON alimentari (n. 85)Parco dello Sport (martedì 31/10 e mercoledì 01/11 ore 8:00-22:00)
LUNAPARKGiostre (n.40)Lunapark in Piazza: AREA BAMBINI + AREA RAGAZZI (vedi depliant)
1 – SALTO TRAMPOLINO
2 – TAGADA’
4 – TAPPETI ELASTICI
5 – ROTONDA PESCA
6 – MINI AUTOSCONTRO
7 – GIOSTRA BAMBINI
8 – GIOSTRA PER BAMBINI AZIONATA A MOTORE
9 – ASTRONAVE GIREVOLE RANGER
10 – BOOSTER
11 – MINI OTTOVOLANTE BRUCOMELA
12 – MUSIK EXPRESS
13 – GABBIE VOLANTI
14 – ROTONDA TIRI VARI
15 – GIOSTRA MINISEGGIOLINI
16 – ALTALENA A BARCHE GIGANTI
19 – PADIGLIONE PERCORSO FANTASTICO PER BAMBINI
20 – AUTORODEO
21 – TIRO AD ARIA COMPRESSA
22 – PESCA VERTICALE DI ABILITA’
23 – (sospesa)
24 – TIRO MECCANICO TURACCIOLI
25 – TIRO A SEGNO
26 – TRENO FANTASMA
27 – LABIRINTO DI CRISTALLO
28 – SIMULATORE
29 – GONFIABILE SALTERELLO MODELLO FREE FALL
30 – GIOSTRA AEROPLANI
31 – AUTOSCONTRO
32 – AUTOSCONTRO
33 – GIOSTRA SEGGIOLINI
34 – TIRO IN PORTA
35 – TIRO TAPPI VARI
36 – TAPPETO VOLANTE
37 – SCIVOLO MAXI
38 – CINEMA VISION
39 – RUOTA PANORAMICA
40 – SCIVOLO TABOGA
19A – PUGNOMETRO
21A – PUGNOMETRO
25A – PUGNOMETRO
31A – PUGNOMETRO
31B – CALCIOMETRO
31C – TRENINO FORZA MUSCOLARE
33A – PUGNOMETRO
39A – PUGNOMETRO
LOGISTICA
WC servizi igieniciTOTALE n. 12 wc chimici collocati nei seguenti punti:
• Via Campo Marzio: n. 2 bagni + n. 1 bagno per disabili
• Via Grifo: n. 2 bagni + 1 bagno per disabili
• Parco dello Sport: n. 4 bagni + n. 2 bagni per disabili
• Servizi igienici pubblici esercizi aperti
Illuminazione emergenzan. 3 Torri faro (1 parco Sport + 2 Piazze)
n. 3 palloni luminosi (Parco Sport)
Percorsi mezzi EmergenzaSpazio libero minimo 3,50 metri
Percorsi PedonaliSpazio libero minimo 1,50 metri
Distanza Bancarelle60 cm minimo, consigliato 300 cm
Area sosta CarovanePiazzale allestito presso VIA ALTURA (retro cimitero)
VIGILANZA
Coordinamento COCCentro Operativo Comunale: 31/10 e 01/11 dalle 10:00-24:00
Polizia localePostazione fissa Stazione + pattuglie a piedi
CarabinieriPostazione fissa Campo Marzio
Guardia di Finanzapattuglie dinamiche
Vigilanza privataControllo Parcheggio cimitero (giorni 31/10, 1/11, 2/11 ore 9:00-18:00)
EMERGENZE
Protezione Civilecontrollo n.5 varchi accesso/uscita
Ass. Nazionale Carabinieri Congedocontrollo n.3 varchi accesso/uscita
Croce Rossa e Sogitn.3 ambulanze (vincolo Rizzetti, via Broli, Parco Sport)
ANTINCENDIO
Addetti31/11 e 1/11 : N. 10 ADDETTI ALTO RISCHIO
altri giorni : N. 6 ADDETTI ALTO RISCHIO
Estintori attrazionimin.1 estintore classe A34-233BC
Estintori banchi frittomin. 1 estintore classe F
ORDINANZE
DIVIETO VETRO/LATTINEDIVIETO CONTENITORI ALLUMINIO / VETRO per asporto
27-28-29-30-31 ottobre e 01-02-03-04-05 novembre dalle 10.00 alle 24.00
(Deroga solo per bar con plateatici autorizzati)
DIVIETO SUPER ALCOLICIDIVIETO ASPORTO E VENDITA SUPERALCOLICI (GRADO > 21°)
(Deroga solo per bar con plateatici autorizzati)
VIABILITA’ MODIFICATAVIABILITA’ FACILITATA ATTORNO ALLA PIAZZA
Per facilitare la viabilità perimetrale sono aperte alla circolazione:
VIA CROCETTA, VIA ASILO BONAZZI, VIA CAZZAVILLAN, VIA CAVOURSTRADE CHIUSE:
– VIA KENNEDY (chiusa solo il 31-10 e 01-11)
– VIA CAMPO MARZIO (chiusa il 31/10 e 1/11 e weekend streetfood)
– VIA BROLI (chiusa dal 24/10 al 05/01)
DIVIETO TRANSITO VEICOLIAgli ambulanti è fatto divieto uscire anticipatamente dalla fiera (SANZIONE 42€).
Orari uscita consentita: PIAZZE: dalle 21.30 – Parco Sport: dalle 19.00
COLLAUDI e VERIFICHE
GIOSTRE– Log-book dell’attrazione;
– cauzione eventuali danni a proprietà pubblica;
– Planimetria dell’attrazione;
– Certificato di collaudo;
– Polizza assicurativa per danni a terzi;
– Assicurazione annuale valido;
– Dichiarazione di responsabilità;
– Dichiarazione di corretto montaggio;
– Presenza di estintore idoneo.
BANCARELLE– Concessione decennale per la Fiera;
– Autorizzazione per commercio su aree pubbliche;
– DURC regolare e valido;
– Rimborso spese per utenze;
– Bancarelle a gas GPL: dichiarazione conformità;
– Attività di friggitoria: estintore in classe F.
– Precari: autorizz. su aree pubbliche / domanda per graduatoria;
DOCUMENTI
RELAZIONI SICUREZZA– Fiera dei Santi 2023: relazione tecnica;
– Piano di emergenza Fiera dei Santi 2023;
– Piano Sanitario
– Prescrizioni uso GPL manifestazioni;
– Prescrizioni uso impianti elettrici manifestazioni;
PLANIMETRIE– Tavola n.0 Piazze
– Tavola n.1 Parco Sport
INFO E PROMO– Comunicato stampa
– DEPLIANT porta a porta
– SPOT RADIO
– SPOT STAMPA A4
– BANNER INGRESSO
– BANNER Indicazioni

 


26/10/2023 00:00

Piazza Libertà, Arzignano
Clicca per aggiungere al calendario

Altre comunicazioni