Vai al contenuto

LA PRATICA CINEMATOGRAFICA COME FORMA DI PARTECIPAZIONE

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore Giovanni Fracasso: “La nostra Biblioteca ha l’onore di proporre tre incontri con la regista Anna Marziano. Si parlerà di cinema e filosofia, di amore e non-violenza, si cercherà di capire come nasce il processo creativo, alternando la proiezone dei film della regista a momenti di discussione.  Iscrizioni aperte”

 

 

LA PRATICA CINEMATOGRAFICA COME FORMA DI PARTECIPAZIONE

Nel corso di tre incontri, la regista Anna Marziano condividerà con i partecipanti delle riflessioni sulla propria pratica cinematografica e sul cinema inteso come corpo e pensiero in movimento. Alternando proiezioni e momenti di parola, si tenterà di risalire il processo creativo, abbozzando un’ecologia della visione che attraversi l’esperienza del cambiamento, le possibili reinvenzioni dell’amore a partire dalla non-violenza e le forme in cui si incarna la nostra reciproca interdipendenza.

Docente: Anna Marziano, regista, studia cinema al Centro Sperimentale di Cinematografia (Roma), agli Ateliers Varan e al Fresnoy – Studio National (Francia). Dal 2009 realizza film sperimentando con la forma del saggio e della poesia, prediligendo il supporto analogico. I suoi lavori vengono mostrati e premiati in festival e spazi artistici internazionali. www.annamarziano.com

Sabato 18 e 25 novembre e 2 dicembre
15.00 – 16.30

Quota di partecipazione: 30 euro
Iscrizioni entro: lunedì 13 novembre
Numero massimo di partecipanti: 15
Età minima: 14 anni

 

ISCRIZIONI:
Online sulla piattaforma di iscrizione ai corsi, accedendo con il proprio account o creandone gratuitamente uno.
I corsi possono essere pagati con PayPal o con carta di credito
Allo sportello Informacittà dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, pagando in contanti e con bancomat.


18/11/2023 15:00

Vicolo Marconi 6, Arzignano
Clicca per aggiungere al calendario

Altre comunicazioni