Vai al contenuto

CHIUSURA DI UNA SALA SLOT PER 10 GIORNI PER PRESENZA DI MINORENNI E MAXI MULTA

Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’assessore alla Sicurezza Enrico Marcigaglia: “La nostra amministrazione è impegnata a garantire la legalità e la tutela dei minori nel nostro territorio. Per questo motivo, abbiamo avviato una serie di controlli nei locali che ospitano le videolottery, per verificare il rispetto della normativa vigente e sanzionare eventuali irregolarità. Abbiamo riscontrato che alcuni gestori non hanno adottato le misure necessarie per impedire l’accesso ai minori, esponendoli al rischio di dipendenza dal gioco d’azzardo. Invitiamo pertanto i cittadini a segnalare eventuali abusi. Il nostro obiettivo è garantire la sicurezza e il benessere dei più vulnerabili e indifesi

Ad un anno dalla data di accertamento, dopo il provvedimento emesso dall’Agenzia delle Dogane, una sala Giochi di Arzignano è stata sanzionata con la chiusura per 10 giorni.

Il 15 dicembre 2022 alle ore 15.15, infatti, gli agenti del Comando di Polizia Locale di Arzignano hanno effettuato un controllo in una sala scommesse sita di Arzignano (VI), allo scopo di verificare il rispetto delle normative in materia di raccolta scommesse su eventi sportivi e l’utilizzo di apparecchi comunemente conosciuti come “Slot Machine”.

All’interno dei locali è stata constatata la presenza di due minorenni (15 anni), fatto questo che costituisce un illecito amministrativo (così come previsto dall’art. 7 comma 8° D.L. 13.09.2021 n. 158  -conv. con Legge 189 del 08.11.2012) che vieta l’ingresso ai minori di anni diciotto nelle aree destinate al gioco con vincite in denaro.

I due minorenni sono stati affidati dal personale di Polizia Locale ai genitori interpellati telefonicamente.

A carico del titolare della sala scommessa (un uomo di nazionalità bosniaca di 54 anni) è stata contestata una violazione amministrativa pari a euro 6.6666,67 (pagamento in misura ridotta – ai sensi dell’art. 24 del D.l. 98/2011).

Gli atti per competenza sono stati trasmessi all’agenzia delle Dogane e dei Monopoli competente per Territorio, che con ordinanza del 13.07.2023 (ai sensi dell’art. 24 commi 21 e 22 D.L. 06.07.2011 n. 98) ha disposto la chiusura dell’esercizio per giorni 10 nel mese di dicembre 2023.

Altre comunicazioni