Vai al contenuto

Chiusura di un’entrata al Cimitero comunale per messa in sicurezza di un cedro monumentale

L’assessore ai Parchi Giovanni Lovato: “Per consentire le operazioni di consolidamento di un grande cedro all’ingresso del cimitero monumentale del capoluogo cittadino, l’amministrazione ha disposto la modifica temporanea della viabilità in accesso e in uscita dal parcheggio antistante il cimitero”.

All’ingresso del parcheggio del cimitero monumentale in viale Vicenza – commenta il Sindaco Alessia Bevilacqua – ci sono due grandi alberi sempreverdi, precisamente due cedri «dell’Himalaya». L’albero a sinistra dell’ingresso è stato anni fa colpito da un fulmine che ne ha provocato la spaccatura da capo a piedi. Negli anni abbiamo provveduto a tenere l’albero costantemente monitorato e siamo intervenuti con potature attente, apponendo anche alcune fasciature per evitare la spaccatura del tronco. Ora i periti incaricati hanno indicato la necessità di un ulteriore intervento: è necessario installare una nuova fascia di contenimento e predisporre alcuni accorgimenti per evitare la rottura del tronco. Non sarà un intervento risolutivo ma permetterà di godere ancora, almeno per qualche anno, della maestosità degli alberi che segnalano l’ingresso principale al cimitero, abbelliscono l’area e donano ombra e refrigerio a quanti sostano all’ombra dei grandi cedri”.

La chiusura temporanea dell’ingresso al parcheggio– spiega l’Assessore Giovanni Lovato – si rende necessaria per completare il consolidamento dell’albero in sicurezza ed effettuare le necessarie misure di controllo. Il parcheggio e l’ingresso al cimitero rimangono comunque accessibili attraverso l’ingresso al cimitero “nuovo”, in prossimità della rotatoria che conduce alla frazione del Costo. L’intervento, effettuato da professionisti esperti, costerà 1700 euro e arrecherà beneficio per la sicurezza dell’area, il decoro del cimitero, posto all’ingresso della città, e anche per gli effetti ambientali che un albero di così grande mole e valore paesaggistico apporta per il benessere di tutti”.

Altre comunicazioni