Vai al contenuto

OPEN DAY A CASA SANT’ANGELA E MARCIA PER GIULIA CECCHETTIN E TUTTE LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’assessore al Sociale Valeria Dal Lago: “Sarà un momento importantissimo, non solo per conoscere e sostenere Casa Sant’Angela, una storica istituzione di Arzignano, da sempre vicina ai più fragili e alle donne in difficoltà e vittime di violenza, ma anche per ricordare Giulia Cecchettin, ultima vittima di violenza. Purtroppo una delle tante vittime di questa tragica striscia rossa di violenza che dobbiamo recidere. Invito tutti a partecipare”

In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne la Fondazione Casa Sant’Angela organizza un Open Day, il 25 novembre 2023 a partire dalle ore 8.00.

La giornata si aprirà con un primo significativo evento: la Marcia di beneficienza con ritrovo alle ore 800 a Casa Sant’Angela (marcia dedicata a Giulia Cecchettin).

“L’Open Day – dichiara la presidente della Fondazione, Susanna Magnabosco – è organizzato per far conoscere le attività di Casa Sant’Angela e per raccogliere fondi. Nella struttura vengono ospitati soggetti fragili ma soprattutto donne vittime di violenza. Ricordo che proprio Casa Sant’Angela ha fatto partire il primo sportello antiviolenza di Arzignano, poi diventato un servizio istituzionale e passato, in gestione, al Comune. Il 25 novembre è stato scelto come data perché è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che quest’anno, purtroppo, ha un significato particolare dopo l’ultimo tragico episodio dell’uccisione di Giulia Cecchettin. Giulia è una di noi, è l’ennesima donna vittima di violenza, poteva essere una figlia, una sorella, una vicina di casa. L’ennesima vittima in un contesto di apparente normalità. La marcia sarà dedicata a Giulia e a tutte le altre vittime di violenza come lei”.

Gli iscritti alla marcia sono già più di 200. Si partirà da Casa Sant’Angela seguendo un percorso di 5 km. Ad ogni partecipante verrà consegnata una maglietta rossa con la scritta “Stop alla violenza”.

Dalle ore 15 la Casa apre ai cittadini i propri locali per raccontare le attività svolte, le associazioni coinvolte e i benefici apportati alla comunità.

Dalle ore 17 l’artista Francesca “Dafne” Vignaga e alcune artiste presentano lo spettacolo di arte e danza “Ironicamente nude”.

A seguire aperitivo dalle 18 alle 19.30.

Alle ore 20.30 al teatro Mattarello va in scena uno straordinario concerto Jazz e Blues. Ingresso con offerta libera – minimo 12€.

 

 La 1a CAMMINATA DI BENEFICENZA

PROGRAMMA:
Ritrovo: ore 8.00 presso Casa Sant’Angela (Via Cavour 49 — 36071, Arzignano — Vicenza)
Partenza: ore 8.30.
Percorso: si snoderà per le vie del centro di Arzignano per circa 6km, con destinazione Casa Sant’Angela. La marcia è adatta a tutti e percorribile anche con gli amici a 4 zampe (sempre al guinzaglio).
Ristoro: al termine del percorso, sarà offerta una calda colazione con cioccolata, thé e biscotti
presso i locali della Fondazione Casa Sant’Angela.
COSTO MANIFESTAZIONE: 10€ (compresa maglietta)
Il contributo sarà devoluto alla FONDAZIONE CASA SANT’ANGELA ONLUS

ISCRIZIONI
STILLY SPORT (Via Novara 6, 36071 Arzignano – Vicenza) — 338 359 4524
CINZIA: tramite WhatsApp 328 451 4201

RITIRO MAGLIE
Lunedì 20 novembre e mercoledì 22 novembre dalle 17.00 alle 19.30
presso il negozio STILLY SPORT


25/11/2023 00:00

Via Camillo Benso Conte di Cavour 49, Arzignano
Clicca per aggiungere al calendario

Altre comunicazioni