Vai al contenuto

Potenziamento del verde cittadino: sostituzione albero in via Emilia e due nuovi olivi per la piazza di San Zeno

Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’assessore all’Ambiente a ai Parchi Giovanni Lovato: “L’impianto di alberi serve ad una Arzignano sempre più bella e accogliente, contribuisce alla qualità dell’aria, alla riduzione degli sbalzi termici, alla presenza di suoni piacevoli quali il canto degli uccelli e il fruscio delle foglie, migliora il paesaggio, estende gli spazi dove è bello passeggiare o fare una sosta anche per una chiacchierata e incontrare le persone”.

Iniziano le attività autunnali di potatura, sostituzione alberi ammalorati e messa a dimora di nuovi alberi per potenziare il verde pubblico cittadino.

Durante le stagioni fredde – commenta l’Assessore Giovanni Lovato –  la manutenzione del verde prosegue e si concentra sulle attività di potatura e messa a dimora di nuovi alberi. E’ il momento più adatto per piantare alberi e per intervenire sulle chiome, quando lo sviluppo vegetativo è fermo e l’albero ha il tempo di riorganizzare l’apparato radicale e le ramificazioni in attesa del nuovo anno. L’amministrazione ha concordato con il consiglio parrocchiale di San Zeno la messa a dimora di due esemplari d’ulivo nelle aiuole antistanti la chiesa, spogliate dal fortunale del 29 agosto 2020. Gli ulivi si armonizzano con il vicino giardino biblico e lo spazio antistante la casa parrocchiale, dove già sono piantati altri ulivi. Un terzo esemplare di quercia va invece a sostituire un abete rosso in via Emilia a San Bortolo. Gli esperti forestali incaricati delle verifiche di sicurezza hanno infatti segnalato nella loro perizia che l’albero esistente è sofferente, con abbondante resinazione e parti morte. La conifera, che naturalmente cresce in montagna, non è in sintonia con le caratteristiche del luogo e i periti ne hanno consigliato la sostituzione. Si mette pertanto a dimora una nuova “farnia”, una quercia di grandi dimensioni, che troverà nell’area un ambiente ideale e avrà lo spazio per crescere, ombreggiare e rinfrescare d’estate i parcheggi nell’intorno e lasciar passare invece i raggi del sole durante l’inverno”.

Il sindaco Alessia Bevilacqua: “La scelta degli interventi sulle alberate cittadine, le potature, le sostituzioni, la messa a dimora di nuovi alberi, è sempre attenta anzitutto alla sicurezza e guarda il più possibile in avanti per garantire nei prossimi anni un patrimonio arboreo sicuro e sempre migliore non solo per la grande quantità di alberi ma anche per la qualità del verde. Il potenziamento del verde si integra con le attività di monitoraggio e controllo delle alberature che proseguono senza sosta su tutti gli oltre 5500 alberi cittadini”.

Altre comunicazioni