Vai al contenuto

APPUNTAMENTO AL TEATRO MATTARELLO CON IL CONCERTO DI NATALE

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore alla Cultura Giovanni Fracasso: “Per il tradizionale concerto sinfonico natalizio con l’Orchestra di Padova e del Veneto e il maestro Antonio Camponogara, un programma interamente dedicato al genio di Salisburgo, Wolfgang Amadeus Mozart, che si chiuderà con il capolavoro della sinfonia Jupiter.”

Mercoledì 20 dicembre 2023, ore 21,00
Orchestra di Padova e del Veneto
CONCERTO DI NATALE
direttore Luca Ballabio
pianoforte Antonio Camponogara

Programma:
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Ouverture dalla Clemenza di Tito K 621
Concerto in do maggiore n. 21 K 4 67
Sinfonia n. 41 K 551 Jupiter

Il programma è dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart. In apertura l’Ouverture dalla Clemenza di Tito K 621, opera seria in due atti composto per i festeggiamenti dell’incoronazione di Leopoldo II a Re di Boemia. Seguirà il Concerto in do maggiore n. 21 K 467. Nel primo movimento Mozart amplia l’orizzonte espressivo del concerto, facendo interagire gli episodi melodici con la struttura armonica dell’opera. Il secondo movimento è il celebre Andante la cui cantabilità non viene mai offuscata dai cambiamenti di ritmo. Il terzo movimento Rondò chiude brillantemente il Concerto. La Sinfonia n. 41 K 551 è l’ultima sinfonia di Mozart e fa parte di un ciclo di tre sinfonie composte nell’estate del 1788. Un’opera che è il completamento e la definizione conclusiva di un ciclo. La tonalità di Do maggiore si lega al carattere di solenne costruzione grandiosa, divina e luminosa tanto da conferirle il titolo di Jupiter.

FUORI ABBONAMENTO
Settore unico non numerato: € 5


20/12/2023 21:00

Corso Giuseppe Mazzini 22, Arzignano
Clicca per aggiungere al calendario

Altre comunicazioni