Vai al contenuto

AL VIA REALIZZAZIONE DELLA PISTA CICLOPEDONALE DI VIA RIOTORTO: 530 METRI DI PISTA, 22 NUOVI ALBERI E 12 NUOVI POSTI AUTO

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Masiero: “L’intervento oltre a incrementare la sicurezza per i cittadini che scelgono di spostarsi dal quartiere Mantovano al centro a piedi o in bici, mira a riqualificare tutta l’area. Nel progetto è prevista anche la piantumazione di 22 alberi, distanziati 10 metri l’uno dall’altro e la realizzazione di 12 nuovi posti auto”

INIZIATI I LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA PISTA CICLOPEDONALE DI VIA RIOTORTO: 530 METRI DI PISTA CICLOPEDONALE, 22 NUOVI ALBERI E 12 NUOVI POSTI AUTO.

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Masiero esprimono la loro soddisfazione per l’avvio dei lavori finalizzati alla realizzazione della nuova pista ciclopedonale di via Riotorto, un’opera che renderà più sicura e accessibile la connessione tra il quartiere Mantovano e il centro cittadino.

I lavori che sono ufficialmente partiti lunedì 29 gennaio 2024 e dovrebbero terminare per l’inizio dell’estate, riguardano la sistemazione della pista ciclabile e ciclopedonale lunga circa 530 metri, situata in via Riotorto, nel tratto compreso tra via Gradisca a via Puccini.

La realizzazione della pista ciclopedonale non comporterà particolari disagi al traffico, in quanto i lavori verranno eseguiti al di fuori della carreggiata stradale di via Riotorto.

Seguiranno aggiornamenti per le modifiche alla viabilità necessarie per la realizzazione degli asfalti.

Di seguito un elenco dei principali interventi:

– sistemazione della pista ciclabile e ciclopedonale di lunghezza di ca. 530 metri, in via Riotorto, da via Gradisca a via Puccini. Dall’inizio della pista lato centro città, fino all’imbocco con via Ospedale Nuovo, la pista sarà a quota strada, separata da essa con un cordolo di larghezza variabile, minima 50 cm fino a 100 cm.

– realizzazione di 12 posti auto in linea.

– la posa in opera di 22 alberi di ligustrum japonicum variegato, posti a distanza di circa 10 metri ed all’interno di una griglia in ghisa salvapianta, a raso mediante interruzione del cordolo di separazione dalla carreggiata dei veicoli;

– il rifacimento del manto d’usura e la colorazione con vernice acrilica antiskid della pista;

– opere puntuali e localizzate di raccordo con lo stato di fatto e tutte quelle opere di finitura necessarie alle recinzioni delle proprietà private a seguito della realizzazione della pista.

– Implementazione della rete di smaltimento delle acque meteoriche mediante lo spostamento di alcune delle caditoie esistenti e la realizzazione di nuove caditoie.

Terminati i lavori di realizzazione della pista ciclopedonale si procederà con il riordino dell’incrocio

incrocio tra le vie Zanella, Castellana e Cisalpina.

L’opera del costo complessivo di € 350.000,00 è interamente finanziata da fondi propri del

Comune di Arzignano.

L’Assessore Riccardo Masiero, il sindaco Alessia Bevilacqua e gli Uffici competenti si scusano per

eventuali disagi, rimanendo a disposizione per ogni segnalazione al numero telefonico 0444/476581

Altre comunicazioni