Vai al contenuto

CALENDARIO RIFIUTI 2024 DISPONIBILE ONLINE E IN COMUNE

L’assessore all’Ambiente Giovanni Lovato e il sindaco Alessia Bevilacqua: “Ricordiamo ai cittadini che non avessero ricevuto il calendario rifiuti 2024, che possono scaricarlo online o ritirarne una copia richiedendola in Comune. Ci auguriamo che anche quest’anno l’impegno dei cittadini possa portare ad una sempre maggior differenziazione per rendere l’ambiente e la nostra città un posto migliore”. Ricordiamo anche l’utilissima applicazione Junker, che aiuta a separare i rifiuti (tutte le info qui sotto)

Nelle scorse settimane sono stati distribuiti alla cittadinanza i calendari rifiuti di Arzignano. A coloro che non lo avessero ricevuto per qualche disguido, ricordiamo che si può richiederlo in Comune contattando l’Ufficio Ambiente, oppure scaricarlo direttamente in PDF da questo articolo (vedi allegati)

Per info Ambiente e Paesaggio

Telefono: +39 0444 476575
E-mail: ambiente@comune.arzignano.vi.it

Per qualsiasi informazione sulla raccolta rifiuti è necessario rivolgersi alla
Società Agno Chiampo Ambiente – numero verde 800 959366.
Vedi link in “Altre informazioni”.

Come si ottiene

Il territorio di Arzignano è suddiviso in due zone, per ciascuna delle quali il servizio è organizzato con una differente frequenza.
ELENCO VIE DELLA ZONA 1  ACHILLE PAPA; ADIGE; ALFIERI; ALPINI; ALTURA; AMATORI; ARNO; ASCARI; ASILO BONAZZI; ASTI; ASTlCO; BACCHIGLIONE; BAETI; BALLO; BELLINI; BELLUNO; BELTRAME Piazza; BERGAMO; BOCCACCIO; BOITO; BOLOGNA; BOLZANO; BONAZZI; BONAZZI Largo; BONDI; BORGO VALLARO; BOSCARDIN; BRENTA; BRESCIA; BRESSANONE; BROLI; BRUNICO; CADORNA; CALVARINA; CAMPAGNOLA; CAMPANIA; CAMPO MARZIO; CAPPUCCINI; CARDUCCI; CASTELLANA; CASTENEDA; CATALANI; CAV. V. VENETO; CAVOUR; CAZZAVILLAN; CHIAMPO; CIMABUE; CIMAROSA; CISALPINA; COMO; CONCHE; CONSOLINI; CORNALE; CORRIDONI; CORTlNA; CUSTOZA; DAL MASO; DAL MOLIN; DALMAZIA; DANTE; DE GASPERI Largo; DE ROSSO; DIAZ; DON LINO COFFELE; DONIZETTI; DUCA D’AOSTA; EMILIA; FANTI; FERRARA; FIUME: FOGAZZARO; FONTANE (VIA DELLE); FORLI’; FOSCOLO; GARIBALDI Galleria; GENNARI; GENOVA; GIORDANO; GIOTTO; GIURIOLO; GONZATI; GORIZIA; GRADISCA; GRADO; GRIFO; ISARCO; ISONZO; ISTRIA; IV MARTIRI fino a via IV NOVEMBRE; KENNEDY; LAMARMORA; LEOPARDI; LEPANTO; LIBERTA’ Piazza; LIPARI; LIVENZA; LOMBARDIA; LOVATO; MAIN; MANTOVANA; MANZONI; MARCHETTI; MARCHI Largo; MARCIGAGLIA A.; MARCONI Piazza; MARCONI Vicolo; MARINAI; MASCAGNI; MATTEOTTI Corso; MAZZINI Corso; MENEGHINI; MERANO; MILANO; MILLE; MINIERA; MISTRORIGO; MOZART; NIEVO; NOVARA; OSPEDALE NUOVO; PADOVA; PADRE GIULIANI; PAGANI O. M.; PALESTRINA; PANAREA; PARCO; PARMA; PARNESE; PASCOLI; PAVIA; PECORI GIRARDI; PEDROLLO; PELOSO DON LUIGI; PERAZZOLO Galleria; PEROSI; PETRARCA; PETRELLA; PIACENZA; PIAVE; PIEMONTE; PIETRI; PIGAFETTA; PO; POIARACCA; POLA; PONCHINELLI; PRIANTI; PROCIDA; PUCCINI; RADURA; RANCAN; REDIPUGLIA; RETRONE; RIO TORTO; RISORGIMENTO Piazza; RIZZETTI; ROCCOLI; ROGGIA; ROSSINI; ROVERETO; ROVIGO; S. BERTILLA; S. MARTINO; SALVADORI; SAN BORTOLO inizio fino a via Procida; SAN MARINO; SAN ZENO; SANT’UBERTO; SANTA MARIA; SASSO MORO; SEBENICO; SEGA; SEGAN; SOLFERINO; SORIO; SPALATO; SPORT; STADIO; STARO; STROMBOLI; TAGLIAMENTO; TEVERE; TICINO; TIEPOLO; TIRO A SEGNO; TIZIANO; TORINO; TRENTO; TREVISO; TRIESTE; UDINE; URBANI DON; URBANO; VALMORA; VENETO; VENEZIA; VERCELLI; VERDI; VERGA; VERONA; VIRGILIO; VIVALDI; VOLPATO; XXV APRILE; ZANELLA G.; ZARA; ZARANTONIELLO; ZAUPA; ZINI.
ELENCO VIE DELLA ZONA 2 ABRUZZI; AGELLO; ALBERTI L.G.; ALTURA; ANTINORI; ASIAGO; ASILO; AVIATORI; BALBO; BANDIERA; BARACCA; BATTISTI; BETTEGA; BETULLE; BIASELLA; BOGLIONI; BORGO; BOTTEGO; BROGGIA; BROGLIA; BUSA; CA’ ROSSA; CABOTO; CAIROLI; CALABRIA; CALAVENA ALTA; CALAVENA BASSA; CALPEDA; CAMOZZA; CANOVE; CAPITELLO; CAPRERA; CAPRI; CARDINA; CARLETTE; CASATTI; CATTANEO CARLO; CATULLO; CAVALLAIO; CHIARELLO; CHIESA NUOVA; CIMA POSTA; CINTO; COL SANTO; COLLE; COLOMBO; COMMERCIO; CONCIA; CONFINE; COSTA; COSTALTA; COTTIMI; CRISPI; D’ACQUISTO; DA SCHIO; DAMIANO CHIESA; DE NICOLA; DECIMA STRADA; DOLOMITI; EGADI; EGANO;EINAUDI; ELBA; FAGGI; FERMI; FERRARETTA; FERRARIN; FILZI; FIUMAZZO; FOCHESATO; FORTIS; FRASSINI; FRATTA ALTA; FRATTA BASSA; FRATI; FRIULI; FUSINATO; GALILEI; GALVANI; GARGANO; GELSI; GHIRARDINI; GHISA; GIARDINO; GIOLITTI; GIORIO; GONZAGA; GUA’; INDUSTRIA; ISCHIA; LAVORO; LAZIO; LEONARDO DA VINCI; LESSINI; LIGURIA; LIVIO TITO; LOBBIE; LUCANIA; LUNARDI; MADONNA DEI PRATI; MADONNA DELLA PACE; MAESTRI E CAVALIERI DEL LAVORO; MAFFEI; MAGANZA; MAGELLANO; MAGNABOSCHI; MANIN; MANTOVANA; MARTIRI di Cefalonia; MATTEUCCI; MENOTTI; MOLISE; MONTE ADAMELLO; MONTE CARSO; MONTE CENGIO; MONTE CIMONE; MONTE di PENA; MONTE FALDO; MONTE GRAMOLON; MONTE GRAPPA; MONTE NERO; MONTE ORTIGARA; MONTE PASUBIO; MONTE SUMMANO; MONTE ZEVOLA; MONTECCHIO; MONTELLO; MONTORSO MORETTO MOTTO MURE MUTTONI NOBILE NORO OLIMPICA ORAZIO OTTAVA STRADA OVIDIO; PADRE MORGANTE; PALLADIO; PANA; PANTELLERIA; PASTORIA; PASUBIO Galleria; PELLICO; PELLIZZARI Galleria; PELLIZZARI Piazza; PEREO; PIOPPE; PLATANI; POGGIO DI GIANO; POLO; PONTE; PONTE Vicolo; POZZETTI; POZZETTI Vicolo; PRATI; PRIMA STRADA; PUGLIE; PUGNELLO; QUARTA STRADA; QUATTRO MARTIRI da via IV Novembre a Piazzale Pellizzari; QUINTA STRADA; RESTENA; RIVALTELLA; ROCCA; ROMA; RONCONI; SABBIONARA; SALICI; SALVIATI; SAN BENEDETTO; SAN BORTOLO dopo l’incrocio con via Procida; SAN G. BATTISTA; SAN MARCELLO; SAN MATTEO; SAN PIETRO; SAN PIO X; SAN SEBASTIANO; SANT’AGATA; SANT’AGOSTINO; SANT’ANTONIO; SANTA CHIARA; SANTA EUROSIA; SANTO; SARDEGNA; SAURO; SCAIOLA; SCALIGERI; SCAMOZZI; SECONDA STRADA; SEDIARI; SENECA; SERENISSIMA; SESTA STRADA; SICILIA; SILA; SPELAIA; SPININO; TACITO; TECNICA; TERZA STRADA; TITO LIVIO; TOGNI; TORDARA; TORRENTE; TOSCANA; TOTI; TRE VALLI; TRISSINO; UDINE; UMBRIA; USTICA; VACCARI; VALBRUNA; VALLE; VALLE D’AOSTA; VASCO DE GAMA; VERLATO; VESPUCCI; VICENZA; VIGNAGA; VITTORIA Piazzale; VITTORIO VENETO; VOLTA; ZANCONATO dei; ZIGGIOTTI; ZORZINI.
LA RACCOLTA DEL VERDE E DEGLI INGOMBRANTI
La raccolta di verde e ramaglie (solo per il periodo da febbraio a novembre compreso) ed ingombranti (tutto l’anno) nelle frazioni sarà svolta con le seguenti modalità:
ORARIO:
1° VENERDI’ DEL MESE: MAIN via Dalmazia DALLE 7.30 ALLE 9.15; TEZZE via Mameli DALLE 10.00 ALLE 11.30;
2° VENERDI’  DEL MESE: MANTOVANO via Verdi DALLE 7.30 ALLE 9.15; SAN ZENO  via Po DALLE 10.00 ALLE 11.30;
3° VENERDI’  DEL MESE: MAIN via Dalmazia DALLE 7.30 ALLE 9.15; SAN BORTOLO via Umbria DALLE 10.00 ALLE 11.30;
4° VENERDI’  DEI MESI PARI: MANTOVANO via Verdi DALLE 7.30 ALLE 9.15; PUGNELLO  via Pugnello DALLE 10.00 ALLE 11.30;
4° VENERDI’  DEI MESI DISPARI: MANTOVANO via Verdi DALLE 7.30 ALLE 9.15; RESTENA via Cinto DALLE 10.00 ALLE 11.30.
I calendari per la raccolta dei rifiuti nelle due zone sono scaricabili nei documenti qui sotto:

Altre informazioni

 

L’app Junker

Importante novità tecnologica in materia di differenziazione dei rifiuti e tutela del’ambiente a disposizione dei cittadini di Arzignano. Agno Chiampo Ambiente, società che si occupa dello smaltimento dei rifiuti nel nostro territorio, ha deciso di migliorare ulteriormente la qualità dell’informazione per tutto ciò che riguarda
la gestione dei rifiuti da parte dei cittadini ed ha deciso di adottare una nuova app, chiamata “Junker”, che è in tutto e per tutto un “tutor” intelligente per la raccolta differenziata, che riconosce i prodotti dal codice a barre o addirittura da una foto, e spiega come conferirli correttamente, distinguendo tutti i materiali che io compongono. Un vero assistente personale, che ricorda ai cittadini i calendari del porta a porta, li guida fino al punto di raccolta più vicino e li aiuta ogni giorno a compiere scelte più sostenibili.

COME FUNZIONA

LINK ANDROID: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.giunko.junker&hl=it&gl=US

LINK APPLE STORE: https://apps.apple.com/it/app/junker-raccolta-differenziata/id982194860

Basta scaricare gratuitamente l’app sul proprio smartphone (Android, Apple o Huawei). Da quel momento, per sciogliere ogni dubbio davanti ai bidoni della differenziata, sarà sufficiente inquadrare il codice a barre dell’imballaggio 0, se non presente, scattare una foto al prodotto, per sapere in tempo reale di quali materiali è composto e come va conferito. E, siccome le regole per la differenziata non sono uguali in tutta Italia, Junker app – grazie alla geolocalizzazione – è in grado di personalizzare le informazioni in base al territorio in cui si trova l’utente. Tanto semplice da essere rivoluzionaria!

Junker, che è tradotta in dieci lingue, è intuitiva anche per non nativi digitali e accessibile ai non ve-
denti. E, grazie a un database interno di oltre 1 milione e 600 mila prodotti, è la guida alla raccolta
differenziata più accurata d’Europa.
“Se tuttavia dovesse capitare che non riconosca il prodotto -precisa l’assessore all’Ambiente Giovanni Lovato- l’utente può scattargli una foto, trasmetterla all’app e ricevere in pochi minuti le informazioni per conferirlo
correttamente. La referenza sarà poi aggiunta al database, valorizzando così la collaborazione dei citta-
dini”.

UN’UNICA APP, TANTI SERVIZI PER L’AMBIENTE E LA SOSTENIBILITÀ

Facilità di utilizzo e interattività sono le principali caratteristiche di quest’app, che riunisce in un unico
strumento tanti e diversi servizi, utili non solo a risolvere dubbi e prevenire eventuali multe per errori
nella raccolta differenziata, ma anche a diffondere comportamenti più sostenibili. Al suo interno i citta-
dini troveranno infatti quiz per imparare sì a differenziare, ma anche a ridurre i propri rifiuti, mappe
e orari di apertura di tutti gli ecocentri, le buone pratiche di economia circolare presenti sul territorio
e il calendario del proprio Comune del servizio di raccolta differenziata porta a porta. Grazie a Junker,
Agno Chiampo Ambiente avrà poi la possibilità di inviare messaggi diretti ai propri utenti per comunicare in tempo reale avvisi, iniziative, interruzioni o cambiamenti nei servizi pubblici.

Altre comunicazioni