Vai al contenuto

FRANE E CEDIMENTI STRADALI: MESSA IN SICUREZZA DELLE VIE TOGNI, LUNARDI E MONTE DI PENA

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Masiero informano che è stato approvato il progetto di messa in sicurezza delle vie Togni, Lunardi e Monte di Pena.

L’obiettivo primario del progetto è quello di mitigare i cedimenti stradali di tipo franoso, fornendo soluzioni specifiche e adeguate per ciascuna delle tre strade coinvolte, caratterizzate dal cedimento di parte della carreggiata verso il margine di valle.

In dettaglio, i lavori previsti in via Togni e via Monte di Pena consistono nella realizzazione di un cordolo in calcestruzzo armato chiodato, accompagnato dall’installazione di una barriera stradale sulla sommità, un intervento che mira a garantire una maggiore sicurezza per coloro che utilizzano queste arterie stradali. Il cordolo in calcestruzzo in via Togni avrà lunghezza di 20 metri lineari, mentre in via Monte di Pena verranno realizzati due tratti, uno di lunghezza di circa 5m e l’altro di 15m.

Nel caso di via Lunardi, invece, verrà costruita una parete chiodata a verde, scelta dovuta all’inclinazione più dolce del pendio. L’intervento comunque assicura la stabilizzazione del terreno. L’area in oggetto ha lunghezza di 20m e larghezza di 3m per un totale di circa 60 metri quadrati.

In una fase successiva, saranno comunicate le necessarie modifiche alla viabilità per agevolare l’esecuzione di tali interventi, assicurando nel contempo il minor impatto possibile sulla circolazione stradale.

Il Sindaco Alessia Bevilacqua: “L’opera pubblica ha come obiettivo primario il consolidamento del bordo stradale delle tre vie attualmente interessate da cedimenti franosi. Con i lavori inoltre riusciremo a ripristinare l’originaria larghezza della carreggiata aspetto non secondario”.

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Riccardo Masiero: “Per l’Amministrazione Comunale la messa in sicurezza dei cedimenti stradali è sempre stata una priorità e negli anni gli interventi svolti nelle frazioni sono stati molteplici: nel  2021 e nel 2022 si sono svolti il primo e il secondo stralcio di consolidamento di via Costalta, nel 2023 sono iniziati i lavori di messa in sicurezza di via Calvarina (intervento che è ancora in corso) e a breve avranno inizio i lavori nelle tre vie sopra elencate.”

L’importo dell’opera assomma ad € 100.000,00, in parte finanziati con il contributo annuale erogato dal Bacino Imbrifero Montano della Valle del Chiampo.

L’Assessore Riccardo Masiero, il sindaco Alessia Bevilacqua e gli Uffici competenti si scusano per eventuali disagi, rimanendo a disposizione per ogni segnalazione al numero telefonico 0444/476581.

Altre comunicazioni