Vai al contenuto

A RESTENA UNA PISTA CICLABILE DI 1.400 METRI CHE COLLEGHERÀ A TEZZE

Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Masiero: “Una grande opera destinata a valorizzare non solo Restena ma l’intera città, che diventa sempre più ciclabile. La nuova pista collegherà Restena con Tezze e metterà in sicurezza i ciclisti ed i pedoni, non solo i residenti, ma anche i cicloturisti, gli escursionisti e tutto coloro che vogliono visitare la splendida frazione di Restena e il suo paesaggio”

Il Comune di Arzignano ha approvato uno studio di fattibilità che prevede di realizzare un tratto di pista ciclabile lungo via Restena, tra le frazioni Restena e Tezze del Comune di Arzignano, per una lunghezza complessiva di circa 1.390 metri. Una nuova infrastruttura che collegherà le due frazioni creando un percorso sicuro per i ciclisti che attualmente sono costretti ad utilizzare le strade comunali soggette al traffico motorizzato. La pista di fatto collegherà Restena con il bacino del Chiampo, dove sono in via di completamento importanti lavori di realizzazione di un tratto ciclopedonale che porta alla frazione di Tezze.

La pista ciclabile sarà costruita in affiancamento a via Restena. Sarà su sede propria ed a doppio senso di marcia, in modo da permettere la completa funzionalità degli itinerari per gli spostamenti in andata e ritorno dei ciclisti. La larghezza della pista ciclabile è di 2.50 metri che consente di realizzare due corsie regolari e l’instaurazione di un doppio senso di marcia.

E’ prevista la realizzazione di una fascia verde di 2,00 m, ove consentito, tra la pista ciclabile e la strada, la quale oltre ad evitare la posa in opera di cordoli di separazione in cls, migliora l’inserimento ambientale dell’opera in progetto.

All’altezza dell’incrocio tra Via Restena, Via Cinto e la strada Via Restena che prosegue verso Pugnello, si prevede la continuazione della pista ciclabile su una passerella indipendente che attraversa il torrente Restena e affiancata la strada. In prossimità di una contrada presente lungo il percorso oggetto d’intervento, si prevede la costruzione di una sede stradale rialzata nella quale verrà posto il limite di velocità di 30 km/h (detta brevemente “zona 30”) con attraversamento ciclopedonale opportunamente segnalato con portale luminoso.

Lungo il tratto dell’intervento si prevedono alcuni attraversamenti ciclo/pedonali con portale luminoso e con la realizzazione di isole spartitraffico utili a mettere in sicurezza l’attraversamento da parte di pedoni e ciclisti.

Nel progetto è previsto un nuovo impianto di illuminazione per la nuova pista ciclabile e la strada ad essa affiancata. 

Il costo dell’opera è di 1 milione di euro, 300 mila dei quali finanziati dalla Provincia di Vicenza.

Altre comunicazioni