Vai al contenuto

APPUNTAMENTO A TEATRO CON “UN SOGNO A ISTANBUL”

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore alla Cultura Giovanni Fracasso: “Un nuovo appuntamento della stagione teatrale con la storia d’amore di Maximilian von Altenberg e Maša Dizdarević, tra Sarajevo e l’Austria, tratto dal bestseller di Paolo Rumiz La cotogna di Istanbul: un testo «avvolgente come una storia narrata intorno al fuoco».”

Giovedì 29 febbraio 2024, ore 21.00
Maddalena Crippa, Maximilian Nisi
UN SOGNO A ISTANBUL
di Alberto Bassetti
da La cotogna di Istanbul di Paolo Rumiz
regia Alessio Pizzech

Con Maddalena Crippa, Maximilian Nisi, Mario Incudine, Adriano Giraldi. Scene e costumi Andrea Stanisci. Musiche originali Mario Incudine. Disegno luci Eva Bruno. Produzione La Contrada Teatro Stabile di Trieste, Arca Azzurra.

Maximilian von Altenberg, ingegnere austriaco, viene mandato a Sarajevo per un sopralluogo nell’inverno del ’97. Un amico gli presenta la misteriosa Maša Dizdarević, «occhio tartaro e femori lunghi», austera e selvaggia, splendida e inaccessibile, vedova e divorziata, due figlie che vivono lontane da lei. Scatta qualcosa. Un’attrazione potente che però non ha il tempo di concretizzarsi. Max torna in patria. Prima di ritrovare Maša passano tre anni. Sono i tre anni di cui parlava La gialla cotogna di Istanbul, la canzone d’amore che Maša gli ha cantato. Maša ora è malata, ma l’amore finalmente si accende. Da lì in poi comincia un’avventura che porta Max nei luoghi magici di Maša, in un viaggio che è rito, scoperta e resurrezione. Dal bestseller di Paolo Rumiz, Alberto Bassetti trae un testo teatrale di grande forza e suggestione, «avvolgente come una storia narrata intorno al fuoco».


29/02/2024 21:00

Corso Giuseppe Mazzini 22/c, Arzignano
Clicca per aggiungere al calendario

Altre comunicazioni