Vai al contenuto

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA IN BIBLIOTECA

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore Giovanni Fracasso:  “Un nuovo appuntamento della Scuola di Scrittura proposta dalla nostra biblioteca. Un corso per imparare a creare storie, inventandone personaggi e ambientazioni. Iscrizioni aperte, posti limitati”

 

POSTI ESAURITI – ISCRIZIONI CHIUSE

 

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

Un percorso formativo di 6 incontri dedicato all’arte della scrittura. Attraverso esercizi individuali e di gruppo si imparerà a coltivare il proprio repertorio e a creare un nuovo archivio di idee per la narrativa e non solo (cinema, fiction, serie TV, teatro).
Il corso è aperto sia a chi voglia avvicinarsi per la prima volta al mondo della scrittura sia a chi intenda approfondire la propria esperienza. Il corso vuole essere un momento utile al benessere dell’individuo e del gruppo di lavoro che si costruirà, oltre che uno strumento efficace per affrontare con spirito creativo la quotidianità che ci circonda…

1. Short bio, Incipit, Scrittura a cascata. Mondo umano vs Mondo animale. Dal superfluo all’essenziale: i nostri desideri
2. La mappa del tesoro
3. Caratteristiche e decisioni di uno scrittore. Dall’essenziale al primordiale: la fotografia
4. ABC del personaggio, Scritture cieche
5. Il modello narrativo, 1° parte
6. Il modello narrativo, 2° parte. Dal modello al soggetto, dal soggetto al testo

Docente: Roberto Maria Napoletano, attore, autore e regista teatrale, ha studiato drammaturgia e recitazione presso il Teatro Stabile del Veneto e la Biennale Teatro di Venezia. Tra i suoi maestri: Fratelli Dalla Via, Alessandro Gassmann, Yasmina Reza, Sergio Rubini, Giorgio Sangati, Simon Stephens, Vitaliano Trevisan. Attivo nel panorama teatrale italiano dal 2015, riceve menzioni e premi per le sue opere teatrali.

Sabato 16, 23 marzo, 6, 13, 20, 27 aprile
14.30 – 16.30

Quota di partecipazione: 30 euro
Iscrizioni entro: lunedì 4 marzo
Numero massimo di partecipanti: 12
Età minima 14 anni

 

Altre comunicazioni