Vai al contenuto

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: PROROGATA AL 22 FEBBRAIO LA SCADENZA PER CANDIDARSI

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore Giovanni Fracasso: “E’ stata posticipata al 22 febbraio la scadenza delle domande per partecipare al Servizio Civile Universale. Vi ricordiamo che la nostra Biblioteca ha tre posti disponibili”

Ancora una settimana di tempo per inviare la propria candidatura e partecipare al  Servizio Civile Universale, un’opportunità preziosa  che dà ai giovani la possibilità di acquisire competenze professionali, sviluppare relazioni arricchenti e fare esperienze concrete che potranno mettere a frutto a livello lavorativo.

La Biblioteca di Arzignano accoglierà tre ragazzi / ragazze

 

Il bando scade il giorno 22 Febbraio 2024 alle ore 14.00.
Domande esclusivamente attraverso il sito https://domandaonline.serviziocivile.it

Possono partecipare tutti i giovani cittadini e cittadine italiani, comunitari o regolarmente soggiornanti che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventinovesimo anno di età.

 

IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE in breve:

DURATA: La durata del servizio è di 12 mesi, per un impegno pari a 25 ore a settimana o a 1.145 ore complessive, in base a quanto previsto dal singolo progetto.
RIMBORSO MENSILE: Ai partecipanti è riconosciuto un rimborso mensile pari a € 507,30 e il trattamento giuridico e assicurativo previsto dalla Legge n.106 del 6 giugno 2016 e dal D.Lgs. 6-3-2017 n. 40.
DESTINATARI:
Per presentare domanda di partecipazione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
– aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
– non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

BANDO COMPLETO:
Ulteriori dettagli per la presentazione della domanda sono contenuti nel bando consultabile al link: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/

SERVIZIO CIVILE IN BIBLIOTECA DI ARZIGNANO:
Sono disponibili 3 posti per la Biblioteca Civica G. Bedeschi.
Il Bando dedicato alla biblioteca è “Eventi e promozione culturale nei Comuni di Veneto e Friuli Venezia Giulia” ed è presentato da Anci Veneto.
Tutti i dettagli: 
https://www.scanci.it/notizie/dettaglio/bandoserviziocivileuniversale2023scadenzaore1400del15febbraio2024/

 

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione al SCU può essere presentata esclusivamente online, sulla apposita piattaforma raggiungibile al sito https://domandaonline.serviziocivile.it/, accessibile solo attraverso credenziali SPID con livello 2 di sicurezza.

PER INFORMAZIONI: in Biblioteca. al n. 0444-673833 o Informacittà 0444-476609

Altre comunicazioni