Vai al contenuto

ARZIGNANO CITTA’ SICURA: ATTIVATE ALTRE 6 TELECAMERE (4 TARGASYSTEM + 2 TELECAMERE DI CONTESTO A 360°)

Ulteriore rafforzamento del sistema di videosorveglianza sulle strade e i quartieri di Arzignano. Sono state attivate 4 telecamere Targasystem (rotatoria di Via Kennedy, via Tiro a Segno, viale dell’Industria e via Duca D’Aosta) e due telecamente di contesto a quattro ottiche per il controllo della rotatoria.  Questo grazie al co-finanziamento ottenuto dal Comune di Arzignano dal Ministero degli Interni. Le telecamere saranno essenziale per monitorare l’importante snodo viario della Rotatoria Kennedy, dove transitano circa 30-35 mila veicoli al giorno.
Il progetto di video-sorveglianza ad intelligenza artificiale dell’importante snodo viario (rotatoria Kennedy) prevede il monitoraggio di tutti e 4 gli assi viari della città, per un totale di oltre 40 mila controlli giornalieri. (Si stima di poter verificare circa 20 mila singoli veicoli al giorno).
Inoltre, grazie alle telecamere di contesto, sarà possibile registrare ad alta risoluzione 24 ore di eventi nell’area, garantendo così un utile strumento di verifica in caso di incidenti.
Le nuove telecamere permettono di rafforzare l’importante Piano di controllo automatizzato della città per contrastare con massima efficacia auto pirata, rubate, senza assicurazione o revisione.
Ricordiamo che, dalle graduatorie Ministeriali, comparando gli indici di delittuosità, ARZIGNANO è risultata la CITTA’ VENETA  PIU’ SICURA DEL BANDO MINISTERIALE  (fra i centri con popolazione maggiore di 20 mila abitanti).
Complessivamente, in tutto il Comune di Arzignano, la rete Targasystem può contare su 45 telecamere intelligenti già operative. Il sistema esegue 240 mila controlli automatici al giorno su un flusso di 40 mila veicoli giornalieri. In un anno si raggiunge l’impressionante numero di 80 milioni di controlli.

PROGETTO

n. 4  Targa System
con sensore da 3 Megapixel a colori con algoritmo OCR per la rilevazione e lettura della targa del veicolo con analisi della tipologia e colore del veicolo.
n. 2  Telecamera di contesto
con risoluzione effettiva di 32 MP (per registrare video 24 ore su 24 l’intera zona interessata dallo snodo viario)

ARZIGNANO LA CITTA’ VENETA  PIU’ SICURA DEL BANDO MINISTERIALE:

la città del Grifo ha il miglior indice di delittuosità tra i comuni veneti partecipanti (con popolazione maggiore di 20 mila abitanti)
Dalle graduatorie pubblicate online dal Ministero, emerge un altro dato molto interessante che rappresenta un primato per la città del grifo.
Analizzate le tabelle, tra i comuni con popolazione maggiore di 20 mila abitanti, Arzignano risulta essere la città più sicura dei Comuni partecipanti veneti (sopra i 20 mila abitanti) , grazie ad un indice di delittuosità (criminalità) pari a 885 (la città con l’indice di delittuosità più alta risulta essere Monza con 5.157).
Nota. Per un confronto comparativo, nel grafico sono indicati anche i 3 comuni italiani (>20.000 abitanti) che nella graduatoria sono risultati con l’indice di delittuosità più alto tra i comuni partecipanti (Ventimiglia, Rimini, Monza)
Indice di delittuosità Comunale (IDC)
E’ riferito al dato consolidato al 31 dicembre 2021, e corrisponde al totale dei reati (*) moltiplicato per 100.000 e diviso per il numero degli abitanti del Comune
(*)  Reati individuati nell’elenco di cui al paragrafo 3 delle “linee generali delle politiche per la promozione della sicurezza integrata”, approvate il 24 gennaio 2018 in sede di Conferenza Unificata commessi nel Comune.

Altre comunicazioni