Vai al contenuto

DI’ UN PO’… E SIA! LA POESIA TRA ATTO CREATIVO E PERFORMATIVO. CORSO IN BIBLIOTECA

Poesia non è solo scrittura, è anche capacità di “dar vita” alle parole scelte, attraverso corpo e voce. “Di’ un po’…e sia!” è un percorso di un’intera giornata articolato in due momenti: il mattino sarà dedicato all’aspetto creativo, il pomeriggio all’aspetto performativo. Iscrizioni aperte

DI’ UN PO’ …E SIA!
LA POESIA TRA ATTO CREATIVO E PERFORMATIVO

Poesia è “poíesis”, pro-duzione, “trarre fuori qualcosa dal suo nascondimento”. Poesia è riportare alla luce una verità che giace sul fondo delle cose e di noi stessi.
Poesia non è solo scrittura, è anche capacità di “dar vita” alle parole scelte, attraverso corpo e voce. “Di’ un po’…e sia!” è un percorso di un’intera giornata articolato in due momenti:
– Mattino: l’aspetto creativo. Dopo una prima parte ricettiva, che approfondirà la poesia come pratica di scrittura e modalità di relazione al mondo e a noi stessi, seguirà una parte espressiva e laboratoriale con libera sessione di scrittura.
– Pomeriggio: l’aspetto performativo. Verranno esplorati il ruolo di corpo e voce come mezzi per l’espressione poetica, lavorando sulla consapevolezza e sull’autopercezione. Nella parte laboratoriale si potrà lavorare sull’interpretazione di quanto prodotto nel primo o su altri testi poetici personale.

Docenti: Arianna Pastorelli, laureata in filosofia e formatrice in ambito di poesia e scrittura poetica. Francesca Pase, logopedista, slammer, improslammer, cofondatrice del collettivo di poesia performativa Catarsipoetry di Verona.

Sabato 25 maggio
9.30 – 12.30 e 14.00 – 17.00

Quota di partecipazione: 15 euro
Iscrizioni entro: lunedì 20 maggio
Numero massimo di partecipanti: 12
Età minima: 14 anni

 

ISCRIZIONI:
Online sulla piattaforma di iscrizione ai corsi, accedendo con il proprio account o creandone gratuitamente uno.
I corsi possono essere pagati con PayPal o con carta di credito
Allo sportello Informacittà dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, pagando in contanti e con bancomat.

 

E per chiudere la giornata, alle ore 18.00 in in Enoteca Palladio di  Arzignano:
Open Mic . Performance libere ma su iscrizione scrivendo a sptrentacinque@gmail.com


25/05/2024 09:31

Via Rizzetti 13, Arzignano
Clicca per aggiungere al calendario

Altre comunicazioni