Vai al contenuto

Il prete da Sprea. Sabato 22 febbraio Teatro Mattarello

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore Giovanni Fracasso: “Sabato vi aspettiamo a teatro per “Il Prete da Sprea”, spettacolo di Alessandro Anderloni in cui la compagnia teatrale La Filigrana, ispirandosi alle ricerche di Fernando Zampiva, porta in scena il ritratto di Don Luigi Zocca, il Prete da Sprea, e la sua sapienza nel curare con le erbe.”

La Filigrana
IL PRETE DA SPREA
di Alessandro Anderloni
regia Maria Emanuela Perlotto

Sette divertenti episodi per raccontare don Luigi Zocca, il prete da Sprea, e la sua sapienza nel curare con le erbe. Ispirandosi
alle ricerche di Fernando Zampiva, la Filigrana porta in scena il ritratto di un uomo che visse in armonia con il creato e aiutò senza chiedere nulla in cambio.

Lo soprannominarono “l’erborista del Signore”. Svolse la sua attività pastorale dal 1918 al 1951 nel piccolo paese di Sprea, sulla dorsale più orientale dei Monti Lessini, e qui dispiegò la sua passione per l’erboristeria, diventando ben presto una figura
leggendaria. Don Luigi Zocca aveva trovato sul colle del Castèche, a pochi passi dalla canonica di Sprea, una farmacia a cielo aperto. Da ogni dove venivano per farsi curare e lui, seduto all’ombra di un noce, ascoltava e aiutava, senza chiedere nulla
in cambio se non un’offerta per i poveri. Si narra che perfino Mafalda di Savoia, figlia del re d’Italia, beneficiò dei suoi decotti e che l’auto degli squadristi fascisti che vennero per prelevarlo, si rifiutasse di partire. Un altro erborista, Fernando Zampiva
di Arzignano, raccolse la sua memoria e le sue preziose ricette, scritte su piccoli fogli volanti e mai trascritte e ordinate.
Da allora è per tutti “il prete da Sprea”.

Con Adriano Bauce, Alessandro Cazzola, Alessio Portinari, Carlo Cazzavillan, Chiara Vezzaro, Cinzia Beggiato, Claudia Beggiato, Edoardo Meggiolaro, Fabio Rech, Giacomo Rech, Giorgio Peretti, Giovanna De Marzi, Maria Rosa Bicego Pola, Marisa Francesconi, Martina Cazzola, Maurizio Raizzaro, Miriam Armelli, Orietta Mistrorigo, Pier Antonio Trattenero, Raffaele Bonini, Tono De Marzi Musica Norisleidys Valdes, Roberto Sgaggio Costumi La Filigrana Produzione La Filigrana

FUORI ABBONAMENTO
Settore unico numerato: intero € 15, ridotto € 12
Speciale studenti di Arzignano: € 5

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Giovanni Fracasso
Cultura, Eventi, Turismo, Tutela dell’Ambiente, No gassificatore, No Pfas, Comunicazione e Digitalizzazione

Altre comunicazioni