Nuovo prestigioso riconoscimento per il giovane pasticcere arzignanese Carlo Roviaro, che ha conquistato la medaglia d’argento con il Team Italia al City Bread Championship 2025, tenutosi dal 14 al 17 marzo presso il Taipei Nangang Exhibition Center, nell’ambito del Taipei International Bakery Show (TIBS).
Dopo il bronzo ottenuto il 20 gennaio alla Bakery World Cup durante la fiera SIGEP di Rimini, la squadra italiana ha raggiunto un ulteriore traguardo, classificandosi seconda in una competizione che ha visto sfidarsi 15 team internazionali, tra cui rappresentative di Parigi, Singapore, Hong Kong e Città del Messico.
Roviaro, titolare della pasticceria Il Chicco di Grano, ha gareggiato accanto al trentino Daniel Zanoni, sotto la guida del coach e giudice Bruno Andreoletti di Brescia. Il Team Italia, selezionato dalla sezione italiana del prestigioso Club Richemont e supportato dalla FIPPA (Federazione Italiana Panificatori e Affini), ha stupito pubblico e giuria con la qualità e l’estetica delle proprie creazioni. In otto ore di gara, i concorrenti hanno realizzato dieci prodotti tra pane, viennoiserie e una spettacolare pièce artistica, quest’ultima particolarmente apprezzata dagli esperti del settore.
Il gradino più alto del podio è andato ai padroni di casa di Taipei, mentre al terzo posto si è piazzata l’Islanda, rivelazione della competizione.
Un successo che va oltre la gara
Oltre alla medaglia d’argento, la partecipazione al City Bread Championship ha rappresentato per il Team Italia un’importante opportunità di crescita e confronto con professionisti di tutto il mondo. L’evento ha permesso di far conoscere l’eccellenza italiana nella panificazione e nella pasticceria, consolidando legami con istituzioni e maestri panificatori di fama internazionale.
Un traguardo che conferma il talento di Carlo Roviaro e l’elevata preparazione della squadra italiana, aprendo nuove prospettive per il futuro della panificazione artigianale del nostro Paese.
Chi è Carlo Roviaro
Fin da bambino, Carlo Roviaro ha respirato i profumi della panificazione nel panificio di famiglia ad Arzignano. Dopo aver intrapreso studi nel settore turistico, la passione per la pasticceria lo ha portato a specializzarsi, lavorando per otto mesi alla Maison Antonella di Stefano Laghi ad Alessandria.
Rientrato ad Arzignano, ha affiancato i genitori nell’ampliamento dell’attività di famiglia, unendo tradizione e innovazione con un laboratorio di pasticceria che porta la sua firma.
Nel 2019 ha partecipato alla terza edizione di Cake Star Italia, ottenendo il secondo posto nella puntata dedicata alle migliori pasticcerie vicentine. Il suo panificio è inoltre presente con due pagnotte nella prestigiosa guida Gambero Rosso.
Un talento in continua crescita, che oggi porta in alto il nome di Arzignano e dell’Italia nel mondo della panificazione internazionale.