Vai al contenuto

Memo Libri 1041: tutti i nuovi arrivi della tua Biblioteca

Le novità dall’8 al 14 marzo

 

 

C’ERA LA LUNA, Serena Dandini
Roma, 1967. A Sara Mei il ginnasio già non basta più. Il suo sguardo punta dritto ai piani superiori, dove ci sono le classi del liceo. Ad affascinarla è soprattutto un gruppo di ragazze spavalde,
portatrici di una femminilità “non” rassicurante. Una di loro ha un fratello, Saverio.
È bello, colto, impegnato: impossibile non innamorarsene. Coraggiosa, piena di ironia, Sara si butta senza rete nel vortice di cambiamento che travolge la società. Passa senza sosta dal “Piper” ai cineforum, dalle prime impacciate esperienze con i maschi ai contrasti familiari, soffre e gioisce insieme alle amiche. Vive una stagione irripetibile, diverte, si diverte, sboccia. E arriva il 1969. Un anno incredibile, il 1969. Per Sara quello in cui si scopre grande, per una generazione, la sua, quello in cui le illusioni si sbriciolano nel fragore di una bomba.

TUTTI I NOSTRI SEGRETI, Fatma Aydemir
LA FORMIDABILE MISS CASSIDY, Meihan Boey
L’AVVELENATRICE DI UOMINI, Cathryn Kemp
CITTÀ FANTASMA, Kevin Chen
GOTICO SALENTINO, Marina Pierri
L’ANGELO DI PIETRA, Marcello Simoni
IL SORRISO DI SHOKO, Ch’oe Ŭ n-yŏ ng
MADDIE FA DA SÈ, Jessica George
HAMARTÍA, Rossana Soldano
I BAMBINI DI HIMMLER, Caroline De Mulder
L’EREDE, Camilla Sten
LUNA COMANCHE, Larry McMurtry

… e tanti altri

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Giovanni Fracasso
Cultura, Eventi, Turismo, Tutela dell’Ambiente, No gassificatore, No Pfas, Comunicazione e Digitalizzazione

Altre comunicazioni