I MANGIATORI DI LOTO, Shola Reinhold
Mathilda è una giovane ragazza nera queer, appassionata di arte, letteratura, moda, che fatica a vivere in un’era storica – la nostra – che non la rappresenta.
Attraverso diari, lettere e fotografie scopre i Bright Young Things, un gruppo di bohémien decadenti e disobbedienti che negli anni Venti e Trenta organizzavano feste raffinate e dionisiache.
Questo gruppo aveva iniziato a decostruire il patriarcato un secolo fa. Questo sembra offrire a Mathilda una via di fuga dal presente. Quando però Mathilda troverà una foto che ritrae un’artista nero
presente, quasi di nascosto, a una di queste feste, inizierà un’indagine per rispondere alla domanda che la ossessiona da sempre: che ne è stato di tutta l’arte nera dei secoli passati?
Di tutti gli artisti, poeti, pensatori neri?
Per scoprirlo, dovrà entrare nei meandri di una prestigiosa accademia e – superando ogni legge spaziotemporale – connettersi direttamente a loro.
L’AMORE DOPO I VENT’ANNI, Ernst Linea Maja
MICKEY 7, Edward Ashton
LA VITA SEGRETA DELLA CASA IN MINIATURA, Audrey Burges
I FIGLI DELL’ISTANTE, Edoardo Albinati
LA NOIA È L’ULTIMA A MORIRE, Julia Bruns
LA CATASTROFICA VISITA ALLO ZOO, Joël Dicker
TORNARE A CASA, Tom Lamont
IRIS DI MARZO, Grazia Verasani
LA PIETRA DELLA STREGA, Sinéad Gleeson
THRILLERL’ANTICO AMORE, Maurizio De Giovanni
MISS BEE E IL FANTASMA DELL’AMBASCIATA, Alessia Gazzola
RISOLVIAMO OMICIDI, Richard Osman
… e tante altre novità