Vai al contenuto

ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: GRANDE SUCCESSO PER I CORSI GRATUITI DEDICATI A BAMBINI E RAGAZZI

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore all’Istruzione Lucrezia Mecenero: “I bambini e i ragazzi di Arzignano hanno accolto con curiosità ed entusiasmo questi corsi. È stato emozionante vedere 68 tra bambini e adolescenti impegnati ad esplorare il mondo della tecnologia con tanta passione. Il vero successo di questa iniziativa è stato anche il coinvolgimento di alcuni ex partecipanti come tutor: ragazzi che negli anni scorsi sedevano tra i banchi e che oggi condividono le loro competenze con i più piccoli. Un ringraziamento particolare va al professor Bruno Bruna, il cui impegno come coordinatore e docente è stato determinante per la qualità del percorso formativo. La sua capacità di trasmettere passione e conoscenze tecniche ha fatto la differenza, creando una vera comunità di apprendimento.” 

Sono in pieno svolgimento i corsi gratuiti di robotica, informatica e intelligenza artificiale promossi dalla Biblioteca Civica G. Bedeschi in collaborazione con l’Associazione Culturale Connessioni Didattiche APS.

Iniziati a ottobre, i corsi continueranno fino a giugno presso la Biblioteca di Arzignano, con lezioni il sabato mattina e il giovedì pomeriggio. Bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni stanno imparando le basi del coding, della robotica educativa e dell’intelligenza artificiale attraverso attività pratiche e divertenti.

Le lezioni coinvolgono circa 68 partecipanti divisi in piccoli gruppi, una scelta che permette ai docenti di seguire meglio ogni bambino e ragazzo. In totale, il percorso prevede 90 ore di attività, con incontri di un’ora e mezza ciascuno. Nei gruppi più piccoli, i partecipanti possono fare domande, sperimentare direttamente con la tecnologia e imparare collaborando con i compagni.

Una delle particolarità del progetto, coordinato dal prof. Bruno Bruna, è la presenza di quattro tutor: ragazzi che negli anni scorsi hanno frequentato i corsi e che ora aiutano i più piccoli. È un bell’esempio di come queste iniziative possano creare opportunità di crescita per tutti.

I corsi sono completamente gratuiti grazie al finanziamento del Comune di Arzignano, che ha voluto investire nella formazione tecnologica dei più giovani.

Le iscrizioni per il prossimo ciclo di laboratori, previsto per l’anno scolastico 2025/26, si apriranno a settembre/ottobre 2025. Per garantire continuità didattica, i bambini e ragazzi già iscritti avranno la possibilità di proseguire il percorso anche il prossimo anno e nei successivi, con l’obiettivo di farli arrivare alla Terza Media con solide competenze in coding, robotica e problem solving. In caso di rinunce, si procederà a contattare le persone in lista d’attesa prima di aprire nuove iscrizioni.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Biblioteca Civica G. Bedeschi al numero 0444-476609 o via email all’indirizzo ig@comune.arzignano.vi.it.

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Lucrezia Mecenero
Assessore Istruzione, Sociale, Famiglia, Giovani

Altre comunicazioni