Vai al contenuto

Esposizione delle Maschere del mascheraio Giorgio De Marchi. In biblioteca dal 12 aprile

Sarà un piacere poter accogliere presso la biblioteca le maschere realizzate da Giorgio De Marchi, mascheraio. Le sue realizzazioni sono delle vere e proprie opere d’arte realizzate a mano esposte in oltre cinquanta mostre tra Italia, Europa, Stati Uniti, Giappone e Sud America.

Dal 12 aprile al 3 maggio
in Biblioteca

I DIAVOLI DI DANTE
ESPOSIZIONE DELLE MASCHERE DI GIORGIO DE MARCHI

I volti dei diavoli della Divina Commedia rivivono nel cuoio grazie a Giorgio De Marchi, uno degli ultimi mascherai d’arte.
Ha nel suo attivo oltre cinquanta mostre tra Italia, Europa, Stati Uniti, Giappone e Sud America.
Anche Federico Fellini, i Negli ultimi anni ha partecipato al Carnevale di Venezia esponendo le sue maschere presso la Scuola Grande San Giovanni Evangelista.

Ingresso libero negli orari di apertura della Biblioteca

 

Attenzione!
Le persone interessate potranno incontrare il Maestro De Marchi e vederlo all’opera durante un incontro che si terrà in biblioteca sabato 12 aprile alle ore 15.00
L’incontro è gratuito ma su prenotazione chiamando lo 0444 673833 o scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it

 

 

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Città di Arzignano
Comunicazione Istituzionale

Altre comunicazioni