Partita speciale quella del SAMIA Grifo Arzignano nel campionato di Serie C2 di Calcio a 5. L’ultima prestazione ha mantenuto acceso l’entusiasmo del pubblico locale ed ha assunto un significato ancora più speciale grazie alla partecipazione di Andrea Molon, arzignanese classe 1968, sceso in campo dimostrando come la passione per lo sport possa superare qualsiasi barriera anagrafica.
“Lo sport non è solo competizione, ma anche un potente strumento di inclusione, benessere e crescita personale – ha aggiunto Lovato –. Andrea Molon, con la sua determinazione, rappresenta un esempio per i giovani e un messaggio di ispirazione per tutti coloro che vogliono mettersi in gioco senza limiti di età.”
Il successo del SAMIA Grifo Arzignano segna un traguardo importante per la società, che negli ultimi anni ha lavorato con impegno per affermarsi nel panorama del futsal regionale. L’affermazione in Serie C2 è il risultato di un percorso fatto di sacrificio e dedizione.
“La nostra amministrazione sostiene con convinzione tutte le realtà sportive che promuovono valori positivi e rafforzano il senso di appartenenza alla comunità – ha sottolineato il Sindaco Bevilacqua –. Il SAMIA Grifo Arzignano è un esempio di come lo sport possa essere veicolo di aggregazione e crescita per il nostro territorio.”
La partita del 28 marzo 2025 resterà dunque nella memoria degli appassionati non solo per il punteggio finale, ma soprattutto per il messaggio che ha lanciato: lo sport è di tutti e per tutti, senza limiti di età, e la passione è il motore che spinge ogni atleta, indipendentemente dall’anagrafe, a dare il massimo in campo.
“A nome dell’intera amministrazione comunale, rinnoviamo i complimenti alla squadra, allo staff tecnico e ad Andrea Molon per questo straordinario esordio” ha concluso l’Assessore Lovato.