Vai al contenuto

MemoEventi n. 737

Tutti gli eventi In Arzignano e dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019


 

n. 737_ dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

 

LABORATORIO CORSI
IN BIBLIOTECA

                                                                                                

LE COSMO AVVENTURE DELL’ASTRO INVENTORE – laboratorio creativo e di disegno 
4 incontri il venerdì pomeriggio. Primo appuntamento venerdì  4 gennaio

Laboratorio di creatività, ingegno e disegno supportato da tavole illustrate per aiutare ad entrare e conoscere l’universo del personaggio.
I bambini diventeranno gli apprendisti dell’Astro Inventore, un buffo e intraprendente astronauta dall’ingegno bizzarro. Lo seguiranno nella sua Astro-navicella/ laboratorio e lo aiuteranno a creare una nuova strampalata cosmo-invenzione.

1. Presentazione della storia attraverso delle illustrazioni precedentemente preparate, creazione del proprio personaggio.
2. Inventiamo e attrezziamo l’ Astro-navicella/laboratorio
3. Si parte! Creazione di una cosmo-invenzione!
4. Fine delle precedenti attività/ Facoltativo: creazione di una piccola storia

Docente: Beatrice Xompero, illustratrice per l’infanzia
Date:  Venerdì 4, 11, 18 e 25 gennaio
Orario:  16.30 – 17.45
Quota di partecipazione: 15 euro
Iscrizioni:  entro venerdì  28 dicembre
Età minima e massima:  6—10 anni
L’incontro sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni.
Corso a numero chiuso per un massimo di 12 persone

 

LIS – LINGUA DEI SEGNI
6 incontri il venerdì pomeriggio. Primo appuntamento
venerdì 11 gennaio,

Corso base di sensibilizzazione alla lingua dei segni italiana, dal punto di vista linguistico ma anche storico-culturale. Impareremo a presentarci, parlare di noi, dare informazioni semplici, fare domande, sapendo come comportarci se incontriamo una persona sorda.
Ascolteremo e vedremo testimonianze di vita reale di persone sorde

1. Gesti o segni? Sordo o sordomuto? Introduzione alla terminologia e alfabeto
2. Saluti e presentazioni in coppie. Passato e futuro: vita di una sorda
3. Che giorno è? Che tempo fa? C’è o non c’è? Il genitivo
4. I locativi e la struttura frasale SOV o OSV, la negazione
5. Domande polari e wh, il ruolo della mimica facciale
6. Storia della sordità e degli istituti. Impianto cocleare e protesi. Assistenti e interpreti.

Docente: Noemi Piva, Si occupa di inclusione scolastica come educatrice per bambini sordi e ipovedenti
Date: venerdì 11, 18, 25 gennaio + 1, 8, 15 febbraio
Orario: 16.30 – 18.30
Quota di partecipazione: 30 euro
Iscrizioni: entro venerdì 4 gennaio
Età minima: 16 anni
L’incontro sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni.
Corso a numero chiuso per un massimo di 15 persone

 


LA VIA DELLA VOCE
3 incontri il sabato mattina. Primo appuntamento sabato 12 gennaio,

Un corso tutto al femminile, per offrire alle donne strumenti di conoscenza del corpo e del respiro  attraverso la voce. Impareremo come utilizzare la voce al meglio, a conoscere la fisiologia del corpo nella postura e nella respirazione. Parleremo di diaframmi e di come sbloccarli, della nostra voce cantata e di come crei benessere
1. Postura e respirazione
2. Studio dei diaframmi e introduzione alla voce
3. Voce cantata e voce parlata: somiglianze, differenze e utilizzi

Docente: Giulia Seganfreddo
Date:  sabato 12, 19 e 26 gennaio
Orario:  10.00 – 12.00
Quota di partecipazione: 30 euro
Iscrizioni:  entro lunedì 7 gennaio
Età minima : 17 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni. Corso a numero chiuso per un massimo di 12 persone

 

 

 

 

MOSTRE
IN BIBLIOTECA

 


20 SCATTI DAL MIO PUNTO DI VISTA

Mostra fotografica di Bruno Xotta
Dal  17 dicembre 2018 al 7 gennaio 2019  in Biblioteca

Bruno Xotta è un pilota di ultraleggero con la passione per la ripresa e fotografia, esperto in post produzione fotografica e in effetti speciali video.

 

 

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

 

LUNEDÌ 24 DICEMBRE

 _ NATALE IN ARZIGNANO

 

 

“IL VILLAGGIO DI NATALE”
Dalle 16.00, Piazza Campo Marzio

Dalle ore 16.00, Piazze del Centro
_IL RITORNO DEGLI ZWEI KARTOFFELN! DUE AVVENTURIERI DEL NATALE!
Arriva in città l’animazione itinerante sui trampoli della favola “Lo Schiaccianoci” con il Re dei topi.
_PIANO SKY – LA MUSICA DAL CIELO
Spettacolo musicale che dal cielo farà cadere la musica trasportando il pubblico in un’atmosfera surreale e magica con dolci e coinvolgenti melodie.

 


IN PROVINCIA

 

MONTECCHIO MAGGIORE
CENTRI INVERNALI AL MUSEO. Dalle 8:00 alle 13:00, il Museo G. Zannato organizza i centri invernali al Museo, con attività naturalistiche e archeologiche dedicate ai bambini da 7 a 11 anni. Esclusiva Vigilia di Natale: costruiamo la lanterna di Babbo Natale! Info: museo.didattica@comune.montecchio-maggiore.vi.it

 

MERCOLEDÌ 26 DICEMBRE

 IN PROVINCIA

 

VO’ DI BRENDOLA
CONCERTO DI SANTO STEFANO. Ore 20.30, chiesa parrocchiale di Vo’ di Brendola. Concerto di Santo Stefano eseguito con la partecipazione di: Coro "I Musici" di Brendola, diretto dal Maestro Davide Serena, Gruppo strumentale "I Fiati di marzo" di Lonigo, diretto dal Maestro Silvio Cavaliere. www.saladellacomunita.com

 

VO’ DI BRENDOLA
CINEMA. Ore 16.00, sala della Comunità. Proiezione del film “IL RITORNO DI MARY POPPINS”, regia di Rob Marshall. Un film con Emily Blunt, Lin-Manuel Miranda, Meryl Streep, Ben Whishaw, Emily Mortimer. Genere Musical – USA. www.saladellacomunita.com

 


GIOVEDÌ 27 DICEMBRE

 IN PROVINCIA

 

MONTECCHIO MAGGIORE
CENTRI INVERNALI AL MUSEO. Dalle 8:00 alle 13:00, il Museo G. Zannato organizza i centri invernali al Museo, con attività naturalistiche e archeologiche dedicate ai bambini da 7 a 11 anni. Esclusiva Vigilia di Natale: costruiamo la lanterna di Babbo Natale! Info: museo.didattica@comune.montecchio-maggiore.vi.it

VENERDI’ 28 DICEMBRE

IN PROVINCIA

 

MONTECCHIO MAGGIORE
CENTRI INVERNALI AL MUSEO. Dalle 8:00 alle 13:00, il Museo G. Zannato organizza i centri invernali al Museo, con attività naturalistiche e archeologiche dedicate ai bambini da 7 a 11 anni. Esclusiva Vigilia di Natale: costruiamo la lanterna di Babbo Natale! Info: museo.didattica@comune.montecchio-maggiore.vi.it

 


SABATO 29 DICEMBRE

ARZIGNANO

VISITA AI PRESEPI DI CAMPODALBERO
Gruppo Marciatori Monte Ortigara e Cai Arzignano organizzano questa passeggiata di 9 km. Trasferimento in navetta/pullman e pranzo alla Baita del Veronese.
Info e adesioni: Gabriella, 329 1689848 (sms o whatsapp).

 

 

IN PROVINCIA

BRENDOLA
CINEMA. Ore 16.00, sala della Comunità. Proiezione del film “IL RITORNO DI MARY POPPINS”, regia di Rob Marshall. Un film con Emily Blunt, Lin-Manuel Miranda, Meryl Streep, Ben Whishaw, Emily Mortimer. Genere Musical – USA. www.saladellacomunita.com

MONTECCHIO MAGGIORE
CINEMA. Ore 21.00, Cinema Teatro San Pietro, Via Matteotti. La Parrocchia di San Pietro propone il film: "IL GRINCH" diretto da Peter Candeland. Animazione, commedia, family, fantasy (durata 90 minuti). Info: 334 7565280

 


DOMENICA 30 DICEMBRE


IN PROVINCIA

 

BRENDOLA
CINEMA. Ore 16.00, sala della Comunità. Proiezione del film “IL RITORNO DI MARY POPPINS”, regia di Rob Marshall. Un film con Emily Blunt, Lin-Manuel Miranda, Meryl Streep, Ben Whishaw, Emily Mortimer. Genere Musical – USA. www.saladellacomunita.com

MONTECCHIO MAGGIORE
CINEMA. Ore 15.30, Cinema Teatro San Pietro, Via Matteotti. La Parrocchia di San Pietro propone il film: "IL GRINCH" diretto da Peter Candeland. Animazione, commedia, family, fantasy (durata 90 minuti). Info: 334 7565280

 

 

LUNEDÌ 31 DICEMBRE

 _ NATALE IN ARZIGNANO

 

CAPODANNO AL TEATRO MATTARELLO
Ore 21.30
L’ora della fantasia (Baciami, stupido!), di Anna Bonacci
Con Federico Farsura, Valentina Framarin, Roberto Maria Napoletano, Max Fazenda, Martina Sperotto e Matteo Zandonà. Regia di Piergiorgio Piccoli in collaborazione con il cast.
INGRESSO A PAGAMENTO

 MARTEDÌ 1 GENNAIO

 IN PROVINCIA

 

BRENDOLA
CINEMA. Ore 16.00, sala della Comunità. Proiezione del film “IL RITORNO DI MARY POPPINS”, regia di Rob Marshall. Un film con Emily Blunt, Lin-Manuel Miranda, Meryl Streep, Ben Whishaw, Emily Mortimer. Genere Musical – USA. www.saladellacomunita.com

 

VENERDÌ 4 GENNAIO

 

IN PROVINCIA

 

BRENDOLA
CINEMA. Ore 16.00, sala della Comunità. Proiezione del film “IL RITORNO DI MARY POPPINS”, regia di Rob Marshall. Un film con Emily Blunt, Lin-Manuel Miranda, Meryl Streep, Ben Whishaw, Emily Mortimer. Genere Musical – USA. www.saladellacomunita.com

SABATO 5 GENNAIO

 _ NATALE IN ARZIGNANO

 

Teatro Mattarello ore 20.45
GRAN GALÀ DELL’EPIFANIA
Tradizionale concerto dell’Epifania con brani tratti dalle opere più brillanti della tradizione.
Soprano Federica Pieropan e Anna Consolaro, Tenore Cristiano Langaro, Baritono Maurizio Priante. Pianoforte il M° Antonio Camponogara.
Organizza Pro Loco di Arzignano

 

IN PROVINCIA

 

BRENDOLA
CINEMA. Ore 16.00, sala della Comunità. Proiezione del film “IL RITORNO DI MARY POPPINS”, regia di Rob Marshall. Un film con Emily Blunt, Lin-Manuel Miranda, Meryl Streep, Ben Whishaw, Emily Mortimer. Genere Musical – USA. www.saladellacomunita.com

 

 

DOMENICA 6 GENNAIO

 

_ NATALE IN ARZIGNANO

 

Teatro Mattarello ore 15.30
I PRINCIPI E LE PRINCIPESSE DISNEY
Concerto di brani tratti dai più celebri capolavori di Walt Disney.
Direttore musicale M° Federica Pieropan.
Programma che celebra, attraverso la voce degli allievi del M° Pieropan, alcune tra le indimenticabili canzoni di Walt Disney. Ritroveremo La Bella e la Bestia, la Sirenetta, Pochaontas, Frozen, il Re Leone, Alladin e altri ancora per festeggiare tutti assieme la Befana.
Organizza Pro Loco di Arzignano

 

VO’ DI BRENDOLA
TEATRO. Ore 16.00 , Sala della Comunità. La compagnia Bam!Bam!Teatro e Tocatì presentano: “LA GUERRA DEI BOTTONI”, di Lorenzo Bassotto da Louis Pergaud. www.saladellacomunita.com

 

Altre comunicazioni