Vai al contenuto

MemoEventi 749

Tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 25 al 31 marzo

LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA


LAVORO ESTIVO CON HOLIDAY SYSTEM
Un pomeriggio di selezione e informazione
Incontro unico mercoledì 27 marzo, sala primo piano

Holiday System, gestisce centri estivi e centri vacanza per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni in Italia e all’estero. In questo periodo seleziona giovani di età compresa tra i 19 e 30 anni che vogliano fare un’esperienza di lavoro nei campi estivi.

Dopo una presentazione aziendale, saranno illustrati i campi in programma per la stagione estiva, l’organizzazione degli stessi e le figure professionali impiegate. L’incontro si concluderà con i colloqui conoscitivi individuali agli interessati. Gli idonei a lavorare con Holiday System per la prossima stagione estiva saranno inviatati ad iscriversi ad un corso di formazione gratuito.

DATE: mercoledì 27 marzo
ORARIO:  15.30 – 17.30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: gratuito
ISCRIZIONI: entro mercoledì 20 marzo
ETA’ MINIMA: 18 anni

L’incontro sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone

 

IL CURRICULUM VITAE. DUE APPUNTAMENTI PER SCRIVERE UN CV EFFICACE
Primo incontro martedì 2 aprile, sala secondo piano

Informagiovani propone un doppio appuntamento dedicato a chi vuole imparare a scrivere ed organizzare un Curriculum Vitae funzionale e in grado di fornire tutte le informazioni necessarie per cercare o cambiare impiego.
1. L’obiettivo professionale: capire quale è il proprio obiettivo professionale e chi sono i destinatari del proprio Curriculum. L’incontro focalizzerà inoltre l’attenzione sui contenuti fondamentali per un buon CV.
2. Punto per punto: approfondiamo quanto appreso durente il primo incontro, focalizzando l’attenzione sulle esigenze dei partecipanti, che potranno confrontarsi con la docente rispetto alle proprie esigenze, punti di forza e difficoltà, per arrivare alla compilazione del proprio CV.

DOCENTE:  Farida Framarin, operatrice Informagiovani, specializzata in orientamento e consulenza individuale alla ricerca attiva di impiego

DATE: martedì 2 e martedì 9 aprile
ORARIO:  ore 15.00 – 16.00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: gratuito
ISCRIZIONI: entro martedì 26 marzo
ETA’ MINIMA: 16 anni

L’incontro sarà attivato solo al raggiungimento di 6 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 15 persone

 

CORSO APPROFONDITO DI COMPUTER
14 incontri il sabato mattina, primo appuntamento sabato 6 aprile, sala secondo piano

Il corso vuole fornire conoscenze approfondite dell’informatica di base: ottimizzare l’uso del browser, organizzare il server di posta elettronica, scoprire le potenzialità degli strumenti collegati al proprio account, fare ricerche accurate, scaricare ed installare programmi in sicurezza.
Il corso prevede un assaggio degli applicativi per la videoscrittura e il foglio di calcolo.

DOCENTE: C.F.E. “Io, Computer”. Si avvale di un corpo docenti qualificato, in particolare pluriennale esperienza nel settore dell’insegnamento di materie informatiche prevalentemente rivolte alla terza età, tecnici e editori in ambito della didattica del computer, patentino ECDL e percorsi accademici

DATE: sabato 6, 13, 27 aprile, 4, 11, 18 e 25 maggio,  1, 8, 15, 22 e 29 giugno, 6 e 13 luglio
ORARIO: 9.30—11.30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 90 euro
ISCRIZIONI: entro lunedì 1 aprile
ETA’ MINIMA: consigliato per chi ha più di 50 anni

L’incontro sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 12 persone

 

IL TUO PROFUMO PERFETTO. Comporre un profumo che rappresenti l’Italia.
Incontro unico sabato 13 aprile
Sala secondo piano

Realizzare un profumo personalizzato prendendo spunto dai profumi e dagli odori di fiori, piante, frutti ed essenze tipicamente Italiani.

Con materiali che rappresentano l’Italia, la sua geografia e la sua storia, ogni partecipante potrà comporre a suo piacimento il proprio profumo perfetto.. Ogni partecipante realizzerà poi, sotto la guida del profumiere, il proprio profumo su misura. I partecipanti potranno poi portare a casa la propria essenza personale, confezionata in erogatore spray.

DOCENTE: Leonardo Opali, realizza solo profumi su misura e opere d’arte olfattivi. Ha curato le atmosfere olfattve per le mostre dell’Architetto Gaetano Pesce a Firenze e a Padova, lavorato per le opere di Frances Middendorf, lavorato a New York, Manhattan e Rhone Island. Ha realizzato fragranze su misura per Volkswagen e profumi in serie numerata (Libertà ed Eternità) per BUCK Fragrance, Australia.

DATE: Sabato 13 aprile
ORARIO: 13.30 – 16.30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 35 euro
ISCRIZIONI: entro lunedì 8 aprile
ETA’ MINIMA: 18 anni

L’incontro sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 15 persone

 

MAMMA HO MAL DI PANCIA. Le preoccupazioni del bambino attraverso il corpo
Incontro unico sabato 13 aprile
Sala primo piano

I bambini che somatizzano usano il corpo per comunicare e agli adulti spetta il difficile compito di capire quali paure e bisogni stiano esprimendo. Questo compito non è facile o automatico, per questo i genitori vanno aiutati a preservare e sostenere le loro capacità genitoriali, riconosciute come prima risorsa per un sano sviluppo infantile. Insieme cercheremo di capire cosa i bambini stano cercando di comunicare con i loro comportamenti e quali possano essere i momenti più critici nel loro percorso di crescita. L’incontro prevede una discussione guidata su questo tema, stimolata attraverso la visione di video e la lettura di casi pratici.

DOCENTI:

Dott.ssa Alice Mecenero, psicologa clinica e psicoterapeuta sistemico – relazionale in formazione presso l’Istituto veneto di terapia Familiare.
Specializzata in Psico Oncologia presso IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano. Impegnata nell’ambito psico—pedagogico lavora come psicologa scolastica, promuovendo il benessere dei ragazzi e delle loro famiglie.

Dott.ssa Alice Xotta, psicologa clinica e psicoterapeuta sistemico – relazionale in formazione presso l’Istituto veneto di Terapia familiare.
Esperta in consulenza sessuale e psicologia applicata (AISPA Milano). Inserita nell’ambito scolastico promuove quotidianamente l’educazione e il benessere dei ragazzi prendendo in carico le loro esigenze e quelle delle loro famiglie.

DATE: Sabato 13 aprile
ORARIO: 9.30 – 11.30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 euro
ISCRIZIONI: entro lunedì 8 aprile
ETA’ MINIMA: 15 anni

L’incontro sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone

 

MOSTRE… IN BIBLIOTECA

 

COLLETTIVO PICTOR
Mostra di pittura

Biblioteca Civica 28 Marzo – 19 Aprile 2019

 

‘Pictor’. Pittore. Traduzione dal Latino di facile intuizione. Dall’Enciclopedia dell’Arte Antica ci arriva però una definizione più intrigante che offre un’accezione meno comune del termine, ovvero: ‘ colui che ricama con fili di diverso colore’. Fumettisti, pittori, pittrici, visual designer, llustratori, illustratrici, mangaka, animatori, restauratrici… Ci piace immaginarci allora come quei ‘fili di diverso colore’. Fili che si intrecciano costituendo un prezioso tessuto eterogeneo.

Ecco perchè “Collettivo”. L’originalità del singolo con le sue esperienze, idee, qualità, prospettive, diventa pertanto ricchezza per la collettività. Partendo da questo presupposto umano, intendiamo sviluppare e condividere la nostra ‘biodiversità’ artistica attraverso l’offerta di uno spazio d’incontro e l’organizzazione di molteplici attività. E’ una rete che fa da amplificatore di possibilità atta ad incentivare la crescita personale, artistica e lavorativa.

Il COLLETTIVO PICTOR  vuole dunque  essere punto di riferimento per tutti coloro che vogliono approfondire e condividere il proprio percorso artistico.


 

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI

Dal 25 al 31 marzo 2019

 

LUNEDÌ 25 MARZO

 

ARZIGNANO

CINEMA IN ARZIGNANO

UN VIAGGIO A QUATTRO ZAMPE, di Charles Martin Smith. Ore 21
A UN METRO DA TE, di Justin Baldoni. Con Cole Sprouse. Ore 21.15
PEPPERMINT l’angelo della vendetta, di Pierre Morel. Ore 21.30
Dal lunedì al giovedì INGRESSO € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni)
http://charliechaplincinemas.blogspot.com/

 

IN PROVINCIA

 

MONTECCHIO MAGGIORE

MONTAGNA. Ore 21.00, Sala Civica di Corte delle Filande. La Sezione CAI di Montecchio Maggiore, all’interno della rassegna “I lunedí del CAI”, propone la serata dal titolo “Rolwaling Valley con salita al Parchamo, 6273m Trekking ad anello,con partenza dalla valle del Tamacoshi per poi salire alla valle del Rolwaling. Di Paolo Rosina.
Contatto: www.caimontecchiomaggiore.it

 

 

MARTEDì 26 MARZO

ARZIGNANO


CINEMA IN ARZIGNANO

UN VIAGGIO A QUATTRO ZAMPE, di Charles Martin Smith. Ore 21
A UN METRO DA TE, di Justin Baldoni. Con Cole Sprouse. Ore 21.15
PEPPERMINT l’angelo della vendetta, di Pierre Morel. Ore 21.30
Dal lunedì al giovedì INGRESSO € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni)
http://charliechaplincinemas.blogspot.com/

 

MARTEDI’ MUTO: BACK TO JAMES TAYLOR – READING IN MUSICA

Ore 21, Enoteca Palladio
La grande passione che Fabio Cailotto nutre da anni per James Taylor, lo ha portato a celebrare questo grande artista in una forma speciale e molto intima. Nella cornice silenziosa del Martedì muto, brevi racconti a cui darà vita la voce di Orsola Albertini, attraverseranno la vita travagliata di questo grandissimo artista americano e la narrazione sarà punteggiata, grazie a Fabio Cailotto, dai brani musicali più significativi della carriera di JT, che molti di noi hanno legato alla loro giovinezza…
Fabio Cailotto – voce, chitarra e pianoforte elettrico; Orsola Albertini – voce narrante
Info: 0444 670926

 

IN PROVINCIA

 

MONTECCHIO MAGGIORE

SALUTE.  Ore 20.30, Sala Civica di Corte delle Filande. Serata divulgativa per indagare il problema delle vertigini e del mal di testa dalla prospettiva del Fisioterapista, del Dentista, dell’Otorino, e dell’Ottico. L’evento è organizzato da “Fisiopoint Italia srl” e patrocinato dal comune. Ingresso libero. Contatto: amministrazione@fisiopoint.org

 

MERCOLEDì 27 MARZO

ARZIGNANO


CINEMA IN ARZIGNANO

UN VIAGGIO A QUATTRO ZAMPE, di Charles Martin Smith. Ore 21
A UN METRO DA TE, di Justin Baldoni. Con Cole Sprouse. Ore 21.15
PEPPERMINT l’angelo della vendetta, di Pierre Morel. Ore 21.30
Dal lunedì al giovedì INGRESSO € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni)
http://charliechaplincinemas.blogspot.com/

 

LABORATORIO PER BAMBINI

Ore 17.00, Ludoteca Giocounmondo – Via dei Cappuccini 24 (presso centro San Rocco)
Laboratorio gratuito “FUNGHETTI”, per bambini dai 3 agli 11 anni.
Info: giocounmondo@europromos.it, 3665609867

 

PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA (PAESC)

Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Arzignano
– Ore 11:30: “Un software su misura” per i cittadini attivi
– Ore 14: “Opportunità per le attività commerciali e le imprese”

 

 

GIOVEDì 28 MARZO

IN PROVINCIA

 

SOVIZZO

SALUTE. Ore 20.45, Auditorium scuola primaria “D. Chiesa”, via Alfieri 1
All’interno della rassegna “Vivere in salute”, incontro dal titolo “Cura di sé per sgusciare fuori dalla malattia”. Relatrice: Maria Pia Tecchio – pedagista, fisioterapista, grafologa e specialista in riabilitazione di problemi cognitivi. Ingresso libero.

 

BRENDOLA

CINEMA. Ore 21.00, Sala della Comunità. Proiezione del film “GREEN BOOK”, regia di Peter Farrelly. Un film con Viggo Mortensen, Mahershala Ali, Linda Cardellini, Sebastian Maniscalco, P.J. Byrne. Genere Commedia – USA, 2018, durata 130 minuti. www.saladellacomunita.com

 

 

VENERDì 29 MARZO

ARZIGNANO

 

CONCERTO: I GIORNI PARI

Ore 22, Enoteca Palladio
I Giorni Pari presenteranno al pubblico il Tennis Rock, un nuovo genere musicale nato dalla mutualistica simbiosi di Menni e Fabio Cardullo.
Suonato con chitarre lampione in materiali riciclati, i due artisti si definiscono così: ” Genere musicale cantato in duetto che prevede uno scambio di battute, sostenute da una musica tendenzialmente pop, che trasmetta una sensazione di ginnica intelligenza, rivolto al pubblico assorto e appisolato sugli spalti”. Info: 0444 670926

 

LABORATORIO PER BAMBINI

Ore 17.00, Ludoteca Giocounmondo – Via dei Cappuccini 24 (presso centro San Rocco)
Laboratorio gratuito “L’ALBERO MAGICO”, per bambini dai 3 agli 11 anni.
Info: giocounmondo@europromos.it, 3665609867


IN PROVINCIA

BRENDOLA

CINEMA. Ore 21.00, Sala della Comunità. Proiezione del film “GREEN BOOK”, regia di Peter Farrelly. Un film con Viggo Mortensen, Mahershala Ali, Linda Cardellini, Sebastian Maniscalco, P.J. Byrne. Genere Commedia – USA, 2018, durata 130 minuti. www.saladellacomunita.com

 

SABATO 30 MARZO

ARZIGNANO

 

IL MESTIERE DEL CINEMA

Ore 18.00, Biblioteca Civica
Incontro con Elia Gonella
La sindrome di Barton Fink. Un’introduzione al mestiere più sconosciuto e bistrattato del cinema: quello dello sceneggiatore.

L’iniziativa vuole dare il via ad un processo virtuoso che unisce cinema, scuola e cittadini. Attraverso questa potente forma d’arte, i partecipanti possono confrontarsi anche su fenomeni sociali e problematiche storiche a loro vicine. Per questo, tale proposta si pone come momento di incontro, confronto, scambio di idee per aprirsi anche a modelli di cinema con cui non entriamo abitualmente in contatto, quali la documentaristica. Il cinema, come forma espressiva, rende possibile un forte coinvolgimento emotivo diventando in questo senso un mezzo efficace per allestire e sperimentare emozioni e riflessioni razionali, esperienziali/emotive e dell’immaginario.
www.inarzignano.it

IN PROVINCIA

CHIAMPO

ECOFESTA DI PRIMAVERA: GIORNATA DEL TORRENTE PULITO. Ore 07.45, ritrovo al parcheggio via T.Dal Molin “BAR MADISON” e pianificazione delle squadre operative. Ore 13.00, termine dei lavori e ristoro per tutti i volontari.
Info e iscrizioni: 0444/475268 – ambiente@comune.chiampo.vi.it

CASTELGOMBERTO

TEATRO. Ore 20.30, sala teatro Lux. All’interno della rassegna “Festival teatro brillante”, “Le betoneghe” (“Le pettegole”), di Giovanni Giusto.

MONTECCHIO MAGGIORE

NOTTE AL MUSEO. Dalle 20.00 di sabato 30 marzo alle 8.30 di domenica, Museo Zannato. Una caccia al tesoro al buio, alla scoperta dei reperti e dei tesori del Museo. Attività adatta a bambini da 7 a 11 anni. Necessaria prenotazione. Infoline 0445.1716489 – www.museozannato.it

MONTECCHIO MAGGIORE

LABORATORIO PER BAMBINI. Ore 15.00 – 18.00, Biblioteca Civica, Via San Bernardino 12.
“Albero Cromatico: lettura e laboratorio creativo per bambini”. Con Alberta Curti. Per bambini d 8, 9 e 10 anni. Attività a numero chiuso. Prenotazione obbligatoria entro sabato 23 marzo. Ingresso libero. Contatto: 0444/698874

BRENDOLA

CINEMA. Ore 21.00, Sala della Comunità. Proiezione del film “DRAGON TRAINER – IL MONDO NASCOSTO”, Regia di Dean DeBlois. Genere Animazione, Avventura – USA, 2019, durata 104 minuti. www.saladellacomunita.com

CORNEDO VIC. NO

PRESENTAZIONE LIBRO. Ore 20.30, Biblioteca Comunale. Annalisa Castagna presenta il libro “La mia scuola” in dialogo con Valeria Sandri. Info: 0445.952219, mail biblioteca@comune.cornedo-vicentino.vi.it

 

DOMENICA 31 MARZO

IN PROVINCIA

 

CHIAMPO

ECOFESTA DI PRIMAVERA: FESTA DELLE ASSOCIAZIONI. Dalle 08.00 Esposizione di mezzi agricoli
in Piazza Giacomo Zanella. Dalle 14.30 Festa delle Associazioni con attività per bambini e famiglie. Ore 17.30 Benedizione dei trattori nel piazzale antistante il Municipio.
Info 0444-475228 – cultura@comune.chiampo.vi.it

 

MONTECCHIO MAGGIORE

SPORT. Ore 13:30 – 17:00, Via Lovara (partenza evento). 53^ Piccola Sanremo Gara ciclistica nazionale Under 23. Evento organizzato da : A.S.D. Unione Ciclistica Sovizzo e patrocinato dal Comune. Ingresso libero. Contatto: info@ucsovizzo.it

BRENDOLA

CINEMA. Ore 16.00, Sala della Comunità. Proiezione del film “DRAGON TRAINER – IL MONDO NASCOSTO”, Regia di Dean DeBlois. Genere Animazione, Avventura – USA, 2019, durata 104 minuti. www.saladellacomunita.com

 

___________________________________

Il biscotto della fortuna

 

“La felicità della tua vita dipende dalla qualità dei tuoi pensieri.”

Marco Aurelio

___________________________________

 

Se vuoi far inserire il tuo evento in MemoEventi, invia l’informazione a ig@comune.arzignano.vi.it entro il mercoledì mattina precedente la settimana dell’evento.

 

Su www.inarzignano.it puoi trovare MemoEventi e molto altro. Per conoscere la programmazione del Charlie Chaplin Cinemas di Arzignano collegati a http://charliechaplincinemas.blogspot.com/

Altre comunicazioni