Vai al contenuto

SCUOLE IN CAMPO PER LA MASCOTTE DI A.M.A.

Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’assessore all’Istruzione Riccardo Masiero: “Dalla fantasia degli alunni può nascere un simbolo dell’impegno e della solidarietà che da tanti anni caratterizza l’azione di AMA, Associazione Malattie di Alzheimer Ovest Vicentino. Siamo sicuri che i ragazzi daranno il meglio di loro”

L’associazione AMA Ovest Vicentino ha coinvolto gli alunni della primaria San Rocco per la realizzazione della mascotte dell’associazione: Raffaello o ‘Lello’.

A tal fine ha rivolto un invito agli alunni illustrando le modalità e lo scopo del concorso di idee.

Scrivono: “Abbiamo bisogno del vostro aiuto per far conoscere Raffaello, la nostra mascotte. Lello è un polpo molto simpatico, ama i ragazzi e adora stare in compagnia, ma ha anche una certa età e tende a dimenticare le cose e ad avere comportamenti bizzarri. Assomiglia molto ai nostri familiari, persone che vivono la malattia di Alzheimer e per questo è la nostra mascotte. Ultimamente però ha preso in antipatia le macchine fotografiche, non ne vuole sapere di essere fotografato o filmato: sbuffa, si arrabbia e mette il broncio. Non sappiamo proprio come fare: abbiamo bisogno di alcune sue immagini da mettere sui nostri volantini, nel sito, nella pagina Facebook… Vorreste aiutarci? Potreste disegnare per noi la nostra mascotte? Non occorre sia identica a Lello: può avere altri colori, indossare cappello o occhiali, può avere i baffi o gli occhi di un altro colore… Non importa perché a lui piace camuffarsi. Potete disegnarlo mentre è fermo e pensieroso, oppure mentre legge, canta, balla o mangia; sono tutte cose che ama fare. Per rappresentarlo, sui fogli da disegno potete usare la tecnica che più vi piace e potete lavorare da soli, in coppia o in gruppo. Ovviamente vi saremo riconoscenti per l’aiuto che ci darete e c’è anche un premio per la vostra scuola che collabora sempre con noi e che Lello considera una seconda casa. Faremo una mostra in biblioteca dei vostri disegni prima della fine dell’anno scolastico, li vedranno i nostri nonni, i loro familiari, i professionisti e i volontari che sceglieranno i disegni più interessanti e divertenti. Poi chiameremo pure il Sindaco, l’Assessore e tanti altri e alla fine, con il voto di tutti, sceglieremo il Lello o i Lelli AMA che verranno utilizzati dall’Associazione. Alla scuola regaleremo tanti colori e materiale didattico per nuove avventure. Siamo sicure che parteciperete in tanti. Verremo a prendere i vostri disegni il 15 maggio. Vi raccomandiamo di scrivere i vostri nomi dietro al foglio, non davanti. 

Grazie fin da subito, da Anna, Federica, Paola, Michela, Marisa, Rosetta, Luigina, Lucia, Luciana, Nadia e da tutta l’associazione AMA Ovest Vicentino”.

Altre comunicazioni