Vai al contenuto

I BANCHI A ROTELLE IN CONCESSIONE AL DISTRETTO DELLA PELLE

Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’assessore ai Lavori Pubblici: “In sinergia con il Distretto della Pelle, abbiamo deciso di sottoscrivere una convenzione in base alla quale i banchi a rotelle stipati nei magazzini comunali vengano utilizzati dal Distretto della Pelle. Anziché disfarcene o lasciarli inutilizzati, abbiamo pensato di evitare uno spreco di denaro pubblico per un fine nobile: le attività di formazione del Distretto”

In moltissimi Comuni italiani i banchi a rotelle acquistati dal Ministero durante il periodo più critico della pandemia, sono rimasti inutilizzati e sono stati abbandonati. I banchi, concessi in comodato d’uso, non hanno infatti trovato utilizzo nelle scuole che erano già dotate dei loro banchi classici. Motivo per cui anche ad Arzignano decine di banchi giacciono nei magazzini Comunali. Il Comune con l’obiettivo di dotare le sale corsi del Distretto della Pelle di viale del Lavoro ad Arzignano, di un adeguato mobilio, ha sottoscritto una convenzione con lo stesso Distretto, sottoscritta dal presidente Matteo Macilotti. Una trentina di banchi sono stati quindi posizionati nella sala corsi principale del Distretto ad uso di studenti e docenti.

Il presidente del Distretto della Pelle, Matteo Macilotti: “Ringrazio il Comune di Arzignano per questa importante convenzione. I banchi sono in ottimo stato e saranno utilissimi per le nostre attività formative”

 

Altre comunicazioni