Vai al contenuto

SEGRETI DI PROSPERITÀ: UN VIAGGIO NELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore Giovanni Fracasso: un corso per apprendere le e conoscenze di base di educazione finanziaria per poter gestire in modo consapevole il  proprio patrimonio personale.  In Biblioteca dal 21 ottobre. Iscrizioni aperte

SEGRETI DI PROSPERITÀ: UN VIAGGIO NELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA

Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze di base di educazione finanziaria al fine di saper prendere decisioni consapevoli nella gestione del proprio patrimonio personale. Verranno affrontati i temi della gestione delle entrate economiche, degli investimenti e della previdenza tramite spiegazioni frontali ed esempi pratici.

1. Pianificazione e budgeting: tipologie di reddito, come gestire le entrate economiche, piramide dei bisogni, come e perché creare un budget. Investimenti: differenza tra risparmio e investimento, inflazione e deflazione

2. Investimenti: principali prodotti di investimento (azioni, obbligazioni, fondi attivi e passivi, polizze, criptovalute, fondi pensione), relazione rischio-rendimento-diversificazione, a chi rivolgersi per investire

3. Previdenza: primo pilastro previdenziale (come funziona la previdenza pubblica e perché in Italia c’è un problema legato alle pensioni), secondo e terzo pilastro previdenziale

4. Previdenza: cos’è la previdenza complementare, come ridurre il gap contributivo, tipologie di fondo pensione con focus su cos’è il TFR e dove lo si può destinare

Docente: Virginia Pieropan, Laureata magistrale in Matematica, Master in Consulenza Finanziaria Autonoma, iscritta all’albo dei consulenti finanziari autonomi (2021). Collabora con Alut SCF.

 

Sabato 21 e 28 ottobre, 4 e 11 novembre
14.00 – 15:30
Quota di partecipazione: 30 euro
Iscrizioni entro: lunedì 16 ottobre
Numero massimo di partecipanti: 20
Età minima: 18 anni

 

ISCRIZIONI APERTE
Iscrizioni:
Online sulla piattaforma di iscrizione ai corsi, accedendo con il proprio account o creandone gratuitamente uno.
I corsi possono essere pagati con PayPal o con carta di credito
Allo sportello Informacittà dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, pagando in contanti e con bancomat.

 

 


21/10/2023 14:00

Vicolo Marconi 6, Arzignano
Clicca per aggiungere al calendario

Altre comunicazioni