Vai al contenuto

ARRIVA IL FESTIVAL LETTERARIO IN ARZIGNANO

Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’assessore alla Cultura Giovanni Fracasso: “Prende il via il 19 ottobre il Festival Letterario. Sono molte le scrittrici e gli scrittori che partecipano. Conversando con abili moderatori, offriranno moltissimi spunti per esplorare i loro libri: intrecci di fatti storici e testimonianze intime, biografie potenti e momenti di vita, luoghi familiari e immaginati. Ma il protagonista sarà il pubblico. Non mancate!”. Cuore dell’iniziativa sarà la Biblioteca Civica Bedeschi anche se due appuntamenti sono organizzati al Teatro Mattarello. Gli eventi sono ad ingresso GRATUITO.- SCARICA IL PDF COMPLETO CON TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Prende il via il Festival Letterario In Arzignano, organizzato in Biblioteca Civica Bedeschi dal Comune di Arzignano, con la Biblioteca, Rete Biblioteche Vicentine, Città che Legge e Centro per la lettura.

Il Festival si tiene dal 19 al 22 ottobre con 10 appuntamenti ed un ultimo incontro il 17 novembre al Mattarello con lo scrittore don Marco Pozza.

Nella sua prima edizione sceglie di presentare soprattutto libri di narrativa, un genere tanto amato dai lettori perché, in fondo, ognuno di noi ha una storia da raccontare. Le scrittrici e gli scrittori che partecipano, conversando con abili moderatori, offriranno moltissimi spunti per esplorare i loro libri: intrecci di fatti storici e testimonianze intime, biografie potenti e momenti di vita, luoghi familiari e immaginati. Il protagonista del Festival sarà il pubblico, perché sono tante le strade tracciate dai libri per incontrare i fruitori di storie, forti lettori, lettori occasionali o non lettori, e la realizzazione del festival è una di queste. L’auspicio e l’impegno degli organizzatori è quello rendere il Festival Letterario un appuntamento fisso per incrementare e palesare il bisogno di lettura dei cittadini, coltivando uno spazio in cui gli autori invitati si sentano “a casa”. La Biblioteca G. Bedeschi, che lo scorso anno ha registrato più di ottantamila presenze, concepita come “piazza con i libri intorno”, ben si presta allo scopo. Questo festival è un omaggio alla letteratura, un’occasione per connettersi con autori straordinari, esplorare nuovi mondi attraverso la lettura e condividere la passione per la scrittura. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e ispirazione!

Primo appuntamento il 19 ottobre con CAMILLA GHIOTTO, che presenterà il suo libro ‘Tempesta’. Camilla Ghiotto Scrittrice esordiente di 23 anni, è nata a Vicenza e vive a Roma, dove studia Filosofia. Suo padre Renzo, scomparso pochi anni fa, è stato partigiano, e con il soprannome di “Tempesta” ha comandato una brigata sull’altopiano di Asiago.


19/10/2023 20:30

Vicolo Marconi 6, Arzignano
Clicca per aggiungere al calendario

Altre comunicazioni