Vai al contenuto

MANDALA: IL CERCHIO DELLE POSSIBILITÀ

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore Giovanni Fracasso: “Dopo il successo del primo incontro proposto in estate la nostra Biblioteca organizza un corso in 4 appuntamenti dedicato al processo di costruzione del Mandala come momento di contatto con sè stessi. Iscrizioni aperte, posti limitati”

MANDALA: IL CERCHIO DELLE POSSIBILITÀ

Ciclo di incontri in 4 appuntamenti durante i quali ci avvicineremo al mondo dei Mandala, sia come simboli antichi e trasversali a molte culture che come strumenti di conoscenza del proprio mondo  interiore.

Il processo di costruzione del Mandala è un momento di cura e contatto con noi stessi, le nostre emozioni e il mondo che ci circonda. Durante queste mattinate percorreremo un viaggio e costruiremo diversi tipi di Mandala, senza la pretesa di essere degli artisti o dei tecnici del disegno. Chiunque infatti si può divertire e cimentare in quest’opera. Ogni incontro sarà della durata di due ore, due ore di ascolto e sperimentazione con i colori, di tempo dedicato a se stessi.

1. Il cerchio come spazio di possibilità e di narrazione
2. Il Mandala come strumento per esplorare la propria parte creativa e fantasiosa
3. Il Mandala per equilibrare le nostre parti dialoganti
4. Il Mandala intuitivo

Docente: Martina Michelusi, Educatrice Professionale con un vivo interesse per tutte le forme d’arte e d’espressione che possono permettere di dare sfogo alla creatività e al racconto di noi stessi: pittura, disegno, musica e canto. Questa passione l’ha portata ad approfondire l’arteterapia che pratica con percorsi per bambini e adulti. Nel tempo libero si dedica al canto, alla pittura e a tutto ciò che nutre la sua creatività e che la porta a condividerla con le persone.

Sabato 28 ottobre e 4, 11, 18 novembre
9.30 – 11.30
Quota di partecipazione: 30 euro
Iscrizioni entro: lunedì 23 ottobre
Numero massimo di partecipanti: 15
Età minima: 16 anni

 

ISCRIZIONI:
Online sulla piattaforma di iscrizione ai corsi, accedendo con il proprio account o creandone gratuitamente uno.
I corsi possono essere pagati con PayPal o con carta di credito
Allo sportello Informacittà dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, pagando in contanti e con bancomat.

 

Altre comunicazioni