Vai al contenuto

PULIZIA DEL TORRENTE CHIAMPO (E DEI RESTI DEL PONTE ROMANO) E COSTRUZIONE DELLA RAMPA DI ACCESSO

Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’assessore all’Ambiente Giovanni Lovato: “E’ in corso sul torrente Chiampo un importantissimo lavoro di difesa idrogeologica da parte del Genio Civile di Vicenza. E’ stato richiesto dal Comune alla Regione Veneto. Oltre alla pulizia dell’alveo, è in fase di ultimazione la costruzione di una rampa d’accesso”.

“Ho anche richiesto – aggiunge l’assessore Lovato – un intervento specifico di pulizia delle due arcate del ponte romano presente nell’alveo, al fine di valorizzare questo manufatto e renderlo maggiormente visibile”

Il cantiere del Genio Civile di Vicenza sul Torrente Chiampo in territorio di Arzignano, è in fase avanzata ed i lavori si avviano alla conclusione.

L’area interessata è quella a monte del ponte San Bortolo e prevede la realizzazione di una rampa di accesso al torrente sulla sponda destra, sostenuta da una berlinese, costituita da micropali collegati da un cordolo in calcestruzzo e ancorati con tiranti.

Con la realizzazione della rampa sarà più semplice in futuro intervenire per la rimozione della vegetazione infestante, anche di alto fusto, che minaccia il ponte e pure gli adiacenti resti di interesse archeologico di un ponte di epoca romana.

“L’intervento viene finalmente finalizzato grazie alla nostra attenzione per il Torrente Chiampo, la cui messa in sicurezza è fondamentale. Un intervento che, grazie alla rampa, una miglior manutenzione anche in futuro. La pulizia dell’alveo del torrente che attraversa la nostra città è un’opera di prevenzione prioritaria. Ho anche sollecitato i nostri uffici ad intervenire per una pulizia dei resti del ponte romano, vicino al ponte San Bortolo. Sono una testimonianza del passato ed è importante che siano valorizzati”

La Regione ha messo a disposizione 700 mila euro che comprendono sia l’intervento di Arzignano, sia un secondo intervento in territorio di Montebello nel tratto compreso tra il ponte Marchese e il ponte Nuovo sulla Strada Provinciale 31 Valdichiampo

Altre comunicazioni