Vai al contenuto

INAUGURATI GLI SPOGLIATOI DEL CAMPO IN SINTETICO: UNA CITTADELLA DELLO SPORT SEMPRE PIÙ COMPLETA

Il sindaco Alessia Bevilacqua, l’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Masiero e l’assessore allo sport Giovanni Lovato: “Un giorno molto importante per lo sport arzignanese. Abbiamo inaugurato, come promesso, gli spogliatoi del campo in sintetico al Parco dello Sport. Una struttura moderna ed attrezzata che aggiunge un ulteriore importante tassello alla nostra Cittadella dello Sport”. L’intero complesso è stato intitolato a Rino Cian Bastianello, figura storica ed amata dello sport Arzignanese.

Grande festa sabato 28 ottobre 2023 al Parco dello Sport di Arzignano per l’inaugurazione dei nuovi spogliatoi a servizio del campo da calcio e rugby in sintetico. Una struttura molto attesa dagli atleti, adiacente al campo e costruita secondo parametri di efficienza e risparmio energetico.

Il progetto ha previsto una pluralità di interventi, volti a soddisfare più esigenze in un’unica soluzione progettuale.

L’intero complesso sportivo (campo e spogliatoi) è stato intitolato alla memoria di Rino Cian Bastianello, personalità sportiva protagonista del panorama calcistico di Arzignano e anche del ciclismo. Presenti all’inaugurazione le figlie.

Nato il 16 ottobre del 1931 e morto nel 1999, ha iniziato con la squadra del quartiere Calavena come portiere. Ha esordito con l’Arzignano Calcio Pellizzari a 17 anni e ha concluso la carriera come portiere attivo nel 1967 e rimasto nell’ambiente come allenatore per coltivare ed educare i giovani allo sport. Ha giocato 550 partite in serie D. I suoi ricordi sono raccolti nel volume ‘Si gioca con qualunque tempo’, ricordano proprio questa esperienza. Nei suoi ricordi anche gli illustri Giacomo Pellizzari e il figlio Antonio che sostenevano e incitavano la squadra. Imprenditori che ieri come oggi amano lo sport e credono nella sua funzione sociale per la comunità. Ricorda anche che tra il 1959 e il 1960 fu inaugurato il nuovo campo Dal Molin dal Prefetto e dal sindaco con una partita amichevole con il Lanerossi Vicenza che allora era in serie A. Nel 1960 anche Tezze inaugurava il suo campo.

Il sindaco Alessia Bevilacqua: “Siamo orgogliosi di inaugurare questa nuova struttura che era fra gli obiettivi della nostra amministrazione: I nuovi spogliatoi aggiungono un ulteriore tassello nella realizzazione della Cittadella dello Sport. Una struttura che servirà soprattutto alle società sportive che utilizzeranno il campo in sintetico come il calcio e il rugby. A breve il tutto sarà riqualificato con la realizzazione della piastra polivalente adiacente agli spogliatoi”.

L’assessore ai Lavori Pubblici, Riccardo Masiero: “Dopo l’inaugurazione del campo in sintetico consegnamo allo sport arzignanese anche questa struttura moderna ed efficiente, dotata di 8 spogliatoi, 6 per gli atleti e 2 per gli arbitri. Abbiamo rispettato in particolare il principio dell’efficientamento energetico dando a questa struttura l’importanza che merita”

L’assessore allo Sport Giovanni Lovato: “Un grande giorno per lo sport Arzignanese che merita dotazioni degne dell’agonismo che ogni giorno mettono in campo. Gli spogliatoi sono una promessa mantenuta e ci auguriamo che le nostre società possano beneficiarne” 

Il progetto

La nuova struttura comprende:

– 4 spogliatoi dimensionati per 19 atleti ciascuno con due batterie di servizi igienici e docce

– 2 spogliatoi per arbitri con servizi igienici e docce;

– 2 spogliatoi con docce e wc, a servizio delle attrezzature del parco, uno dimensionato per 8 atleti e l’altro per 4;

– un’infermeria dotata di antibagno e servizio igienico accessibile a persone con disabilità;

– un ufficio / segreteria che può fungere anche da reception.

– due servizi igienici per il pubblico ed i visitatori del parco;

– un deposito;

– vani tecnici per impianti elettrici e meccanici.

al livello -1

– n. 2 depositi;

– una segreteria / reception;

– un’ampia sala polivalente;

– doppi servizi igienici;

– un locale preparazione alimenti, dotato di annessa dispensa, in cui sia possibile distribuire occasionalmente agli utenti, alimenti precedentemente confezionati.

Altre comunicazioni