Vai al contenuto

CONSOLIDAMENTO STRADALE DI VIA CALVARINA INTERESSATO DA DISSESTO FRANOSO – 1° STRALCIO DEI LAVORI

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore Riccardo Masiero dell’Area Lavori Pubblici del Comune di Arzignano comunicano che da lunedì 13 novembre a venerdì 22 dicembre si svolgeranno i lavori di per il consolidamento stradale di un tratto di via Calvarina interessato da dissesto franoso.

I lavori prevedono la realizzazione di una palificata di micropali trivellati, la realizzazione di un cordolo in calcestruzzo, il rifacimento di tutto il pacchetto stradale ammalorato a causa della dissesto, la realizzazione di una nuova barriera stradale di sicurezza e la posa di una nuova serie di caditoie per la raccolta delle acque piovane.

Il perimetro del cedimento sul quale si andrà ad intervenire è lungo circa 38 metri lineari mentre l’area oggetto di asfaltatura ammonta a 240 mq.

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore Riccardo Masiero: “essendo via Calvarina in quel tratto molto stretta per realizzare l’intervento in sicurezza è necessario chiudere al transito via Calvarina nel corso dei lavori. L’accesso sarà sempre garantito ai residenti e ai frontisti”.

Nello specifico la ditta esecutrice prevede:

Dal 13/11 al 17/11: chiusura dalle ore 8.00 alle ore 17.00 (demolizioni)

Dal 20/11 al 01/12: chiusura H24 (realizzazione dei micropali)

Dal 04/12 al 22/12: chiusura dalle ore 8.00 alle ore 17.00 (esecuzione del cordolo, barriere stradali, rifacimento corpo stradale e posa caditoie)

Due settimane in marzo: chiusura H24 (per asfaltatura del tratto interessato dal dissesto franoso civico 1 – serbatoio idrico)

La viabilità alternativa consigliata prevede il passaggio per via Borgo Vallaro.

L’opera del costo complessivo di circa €200.000,00 è in parte finanziata dal Bacino Imbrifero Montano delle Valli del Chiampo e dell’Agno.

L’Assessore Riccardo Masiero, il sindaco Alessia Bevilacqua e gli Uffici competenti si scusano per eventuali disagi, rimanendo a disposizione per ogni segnalazione al numero telefonico 0444/476581.

Altre comunicazioni