Vai al contenuto

SABATO AL MATTARELLO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘Ciao Sèto’

Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’assessore alla Cultura Giovanni Fracasso: “Siete invitati alla presentazione del libro del libro  “Ciao Sèto” di Silvana Marchesini Mastrotto con Cecilia Petrosino de Marzi che si svolgerà sabato 11 novembre alle ore 16.00 presso il Teatro Mattarello di Arzignano. L’evento è patrocinato dal Comune di Arzignano e sarà occasione per conoscere la storia di Silvana Marchesini Mastrotto e del suo impegno sociale”

Appuntamento sabato 11 novembre alle ore 16.00 al Teatro Mattarello di Arzignano per la presentazione del libro “Ciao sèto” di Silvana Marchesini Mastrotto con Cecilia Petrosino de Marzi. Un appuntamento imperdibile per conoscere una storia personale che è anche la storia di una comunità attraverso la figura di Silvana Petrosini Mastrotto.

Pubblichiamo le parole con le quali Bepi De Marzi descrive il contenuto del libro

Un “linguaggio conversante”.

Si può spiegare così, questo libro. Silvana Marchesini si racconta
a Cecilia Petrosino che l’ascolta
con affetto e partecipazione, e scrive.

Silvana viene dai Tadièi,
una piccola contrada
sulle colline della Valle del Chiampo, dove il padre è agricoltore
e la madre, casalinga, accudisce
con autorevolezza e amore
la numerosa famiglia.
Studia presso Conventi e Istituti religiosi, soprattutto per compiacere la madre
che desidera fortemente per lei
un sereno futuro da maestra ma,
se poi lo volesse, anche da suora.

Con Cecilia,
ho pubblicato, già vent’anni fa,
la storia dei Mastrotto
in “Arciso di Alvese”:
Silvana, settima di otto figli,
ha sposato Bruno,
uno dei sei figli di Arciso
– sin dai primi Anni ’50
imprenditore nel settore della concia in Arzignano -.

È un raccontare
nella nobiltà della memoria, con l’emozione di una lingua mai dimenticata.

Bepi De Marzi


11/11/2023 16:00

Corso Giuseppe Mazzini 22, Arzignano
Clicca per aggiungere al calendario

Altre comunicazioni