Vai al contenuto

ASFALTATURA DEI MARCIAPIEDI: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’Assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Masiero sono lieti di annunciare con soddisfazione l’approvazione del progetto “Marciapiedi e piste ciclabili”, avvenuta lo scorso 22 dicembre 2023.

Le aree coinvolte includono via Verdi e le strade laterali su entrambi i lati, via Rossini su ambo i lati, via Cardina con la demolizione e ricostruzione del tratto in calcestruzzo e infine via Diaz con l’allargamento dell’area calpestabile del marciapiedi. I lavori comprenderanno il rifacimento del manto superficiale, la sostituzione delle cordonate esistenti e la realizzazione di nuovi abbassamenti nei marciapiedi e nelle piste ciclabili delle vie interessate.

Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza dei pedoni, con la previsione di una aiuola rialzata e la relativa barriera stradale in via Marchetti. Questa iniziativa mira a garantire una maggiore sicurezza per chi transita sul marciapiede.

In aggiunta, il progetto prevede la sistemazione dei posti auto e del marciapiede nel parco giochi di via Ascari.

Il Sindaco, Alessia Bevilacqua e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Riccardo Masiero: “Con l’approvazione di questo progetto, dimostriamo il nostro impegno costante nel garantire infrastrutture urbane sicure e moderne per la nostra comunità. Gli interventi previsti non solo miglioreranno la qualità dei marciapiedi e delle piste ciclabili, ma contribuiranno anche a promuovere la sicurezza dei pedoni e a favorire uno stile di vita attivo attraverso l’incremento e al mantenimento delle aree dedicate ai pedoni.”

I lavori del progetto “Marciapiedi e piste ciclabili – interventi 2023” sono programmati per i primi mesi del 2024 e comporteranno la temporanea istituzione di alcuni sensi unici alternati nelle vie interessate. L’investimento complessivo previsto ammonta a € 180.000,00.

L’Amministrazione si impegna a mantenere la cittadinanza costantemente informata su tutte le fasi dell’intervento, con particolare attenzione alle eventuali modifiche alla viabilità che potrebbero rendersi necessarie per garantire il buon esito dei lavori.

Il progetto, che rappresenta un significativo impegno per migliorare la qualità della vita dei cittadini, è parte integrante di un costante impegno dell’Amministrazione Comunale nella manutenzione e nell’ammodernamento delle infrastrutture urbane. Nel corso degli ultimi anni, abbiamo dedicato risorse considerevoli a migliorare la sicurezza e la qualità dei marciapiedi in diversi quartieri della nostra città.

Gli sforzi dell’Amministrazione Comunale si sono concentrati sulla manutenzione e la creazione di attraversamenti pedonali sicuri, con interventi significativi come la realizzazione degli attraversamenti pedonali sicuri in via Poiaracca, via Rancan, via Main e via Lucania nel 2020. Nel 2021, abbiamo proceduto con l’asfaltatura dei marciapiedi di via Tevere e via Broli, mentre nel 2022 abbiamo continuato il nostro impegno con l’asfaltatura dei marciapiedi di via Ortigara, viale Vicenza, via Da Vinci e via Madonna dei Prati.

L’Assessore Riccardo Masiero, il sindaco Alessia Bevilacqua e gli Uffici competenti si scusano per eventuali disagi, rimanendo a disposizione per ogni segnalazione al numero telefonico 0444/476581.

Altre comunicazioni