Vai al contenuto

BANDO COMUNALE INVESTIMENTI SULLA SICUREZZA DI NEGOZI E LOCALI COMMERCIALI

L’assessore al Commercio Enrico Marcigaglia e il sindaco Alessia Bevilacqua: “Un’altra opportunità offerta a negozi e locali della città dal Distretto del Commercio che potranno ottenere fondi per investimenti sul potenziamento dei sistemi di sicurezza, come telecamere o antifurto. Un’occasione da cogliere ed un modo per utilizzare al meglio gli strumenti offerti dal Distretto del Commercio di cui Arzignano è promotore”. Nell’articolo tutta la documentazione

Il Distretto Territoriale del Commercio di Arzignano e Chiampo e le relative Amministrazioni Comunali comunicano che è stato indetto e pubblicato un nuovo bando per l’erogazione di contributi dedicato alle imprese del commercio con unità locali sul territorio di Arzignano.

IMPORTANTE

  • Le comunicazioni tra Comune e beneficiario avverranno esclusivamente tramite PEC
    all’indirizzo: arzignano.vi@cert.ip-veneto.net
  • Informazioni e chiarimenti relativi allo specifico bando potranno essere richiesti al
    Comune via email a distrettocommercio@comune.arzignano.vi.it
    Le risposte ai quesiti inviati via email verranno pubblicate in forma anonima

I DETTAGLI

INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI

Linea di intervento per il COMUNE DI ARZIGNANO

Soggetti beneficiari:

Imprese che effettuano investimenti su un’unità locale nel Comune di Arzignano che esercitino un’attività di vendita diretta al dettaglio di beni o servizi o di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande tra quelle inserite nella lista di codici ATECO di cui all’allegato B e che soddisfino i requisiti minimi d’accesso di cui all’art. 3 del bando medesimo.

Spese ammissibili:

Investimenti per il miglioramento della sicurezza degli spazi, anche esterni, nella disponibilità dell’impresa (a titolo di proprietà, affitto, comodato, uso, concessione,…), quali, a titolo di esempio:

  • Investimenti in sistemi di sicurezza e antifurto;

  • Investimenti per l’installazione di videocamere di sorveglianza;

  • Investimenti per l’installazione di serramenti anti-effrazione.

Spesa minima

750,00.

Importo minimo singole fatture:

200,00.

Periodo in cui le spese devono essere sostenute e pagate interamente:

Tra il 01 luglio 2023 e il 30 aprile 2024.

Massimo contributo erogabile:

Contributo in conto capitale in forma fissa pari ad € 750,00.

Ulteriori bonus:

  • Le imprese che abbiano conseguito il “Rating di legalità” riceveranno un contributo aggiuntivo pari ad € 100,00;

  • I progetti realizzati in un locale dove è stata o sarà aperta un’attività economica successivamente al 1 dicembre 2021 e in cui precedentemente non è stata esercitata alcuna attività economica per almeno 12 mesi prima della data di apertura della nuova attività, riceveranno un contributo aggiuntivo pari a 1000 €.

Altre comunicazioni