Vai al contenuto

Giornata della memoria 2024- le proposte della Biblioteca

Il Sindaco Alessia Bevilacqua e l’assessore alla Cultura Giovanni Fracasso: “Il luogo dello studio e della riflessione di Arzignano offre a tutti una selezione di testi, pubblicazioni recenti e meno recenti, film e un’iniziativa per celebrare la Giornata della Memoria. Un’opportunità per conoscere e per non dimenticare”

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza istituita con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 dal Parlamento italiano che ha in tal modo aderito alla proposta internazionale di dichiarare il 27 gennaio come giornata in commemorazione delle vittime del nazionalsocialismo e del fascismo, dell’Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati.

Anche la Biblioteca Civica vuole dare il suo contributo e ha preparato una selezione di testi e film (in allegato).

 

Inoltre vi invita a partecipare alla serata dei giochi da tavolo e di ruolo – Venerdì 26 gennaio alle ore 20.30 – realizzata in collaborazione con l’Associazione “Artefici del Fuoco” dove, in occasione del Giorno della Memoria,  sarà possibile giocare a “Prima vennero”.
In “Prima Vennero” ti calerai nei panni di perseguitati dal regime per motivi etnici, politici, di genere o religiosi. Personaggi profondi e umani, con i loro dubbi e le loro debolezze, alla ricerca di una redenzione difficile.

Altre comunicazioni